"ANCORA UN PO'" - Il nuovo singolo del cantautore IL CONTE BIAGIO, sound indie pop con un messaggio di speranza
11 novembre 2023
di Lucia Sanna
Da venerdì 3 novembre, è disponibile in digitale “ANCORA UN PO’” (https://social.tunecore.com/linkShare?linkid=95cJC9kKYCgn_lbDwNruGw), il nuovo singolo del cantautore cortese IL CONTE BIAGIO.
Il brano cantautorale racconta il superamento di un periodo di incertezze e confusione, dopo aver compiuto un percorso troppo lontano dagli schemi della società odierna.
Il sound vivace di questa ballad indie-pop rafforza il suo messaggio ottimista, apparentemente leggero, ma profondamente autentico e intimamente personale.
«“Ancora un po’” è un brano che parla di rinascita – racconta Il Conte Biagio – È un inno a non smettere di crederci anche se sei già caduto mille volte. L’ho scritta in un periodo in cui ero molto confuso dove la paura di non riuscire ad affrontare le difficoltà era tanta.»
Biagio Conte, in arte Il Conte Biagio, è un cantautore classe 1989, originario di Palomonte (SA), ma residente a Milano da qualche anno. Ha uno stile musicale che si caratterizza per le sue sonorità pop originali e per la sua capacità di coinvolgere il pubblico durante le esibizioni dal vivo. Nel 2021, realizza il suo secret tour esibendosi in diversi locali di Milano, mantenendo segreta la location degli eventi fino all'ultimo momento. Nel 2020 produce e pubblica i singoli “Università”, “Sigaretta” e “Le Stelle”, seguiti da "Spunta Blu" nel febbraio 2022, che anticipano il suo album “Università”, presentato in anteprima lo stesso anno al Mare Culturale Urbano di Milano. Nel corso della sua carriera, Il Conte Biagio ha tenuto più di 200 concerti in tutta Italia e preso parte a importanti festival e rassegne tra cui “Villa Ada” a Roma, “Wow” al Magnolia di Milano, “Upload” di Bolzano, “MEI” di Faenza, "Culture Club" all’ARCI Bellezza di Milano, “milk!” al Rock’n’Roll sempre a Milano. Ha continuato a suonare in vari eventi, tra cui l'apertura del concerto di Tananai al Meeting del Mare, quella per il tour europeo di Will & The People al Biko di Milano e la partecipazione al “SUQ” di Ragusa. Ha anche fatto parlare di sé con il singolo “Occhiali a Specchio” nel 2017, un brano sulla dipendenza dai social media, accompagnato da un videoclip provocatorio che ha attirato l'attenzione del Daily Mirror, e con la partecipazione nel 2019 a X-Factor con il brano “La Mia Depressione”; entrambi i brani tratti dall’album “La Mia Depressione” del 2016. Prima della sua carriera solista, ha suonato a Roma con la band ska/folk Biagio Conte & I Maggiordomi, coinvolgendo vari musicisti della scena romana, tra cui Mirko Mancini (Mirkoeilcane).
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | sabato 11 novembre 2023
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Essere autentici, il nuovo travestimento di massa 30/04/2025 | #LIBRIALLASPINA
- Riflessioni, “Quale cultura per l’Europa?” 29/04/2025 | EVENTI
- Antonio Miccichè, le raffinate “Stagioni di Caccia” alle Officine Bellotti di Palermo 28/04/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Il grande spazzino silenzioso, dormire bene questione di sopravvivenza 27/04/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Primo passo, tacchi a spillo ma sempre avanti 26/04/2025 | PSICOBACI di Clelia Moscariello
- Le ferite di Milano 25/04/2025 | MILANO & DINTORNI