LOREDANA ERRORE - “TORNIAMO A CASA”
31 ottobre 2020
di Roberto Dall’Acqua
La speranza, la fede, la tenacia, l’esortazione ad amarsi. Questi sono i temi che con la sua potente voce LOREDANA ERRORE affronta nel nuovo singolo “TORNIAMO A CASA” (Playaudio di Azzurra Music), disponibile in radio e in digitale. Il singolo anticipa l’album di prossima uscita.
Per i fan, inoltre, sono disponibili 250 copie del 45 giri di “TORNIAMO A CASA” in edizione limitata e autografata (acquistabile al seguente link https://www.azzurramusic.it/it/component/virtuemart/vi1011_torniamoacasa al prezzo di 14,90€).
Nel singolo la casa è rappresentata come un luogo nel quale trovare rifugio, riposare, sognare, amare, è il posto nel cuore che dà la forza di affrontare le avversità della vita. Un testo cucito addosso a Loredana, che da piccola in casa ha scoperto la passione per la musica e che da grande nella stessa casa ha trovato la forza e l’affetto per superare le sfide che la vita le ha posto davanti.
“TORNIAMO A CASA”, interpretato da Loredana Errore, è stato scritto da Stefano Paviani e composto e prodotto da Riccardo Quagliato.
All’apice della carriera e del successo e a soli 28 anni, si presenta uno degli ostacoli più significativi della sua giovane vita: un incidente stradale la mette a dura prova, ponendo un grande interrogativo sulla possibilità di riprendere la carriera artistica. Contrariamente a tutte le previsioni dei medici che la vedono paralizzata a vita, Loredana si “rialza” in tutti i sensi. Oggi è forte del nuovo percorso intrapreso: una nuova collaborazione discografica che ha già portato all’uscita di due singoli nei primi mesi di quest’anno (“100 vite” e “È la vita che conta”) accolti molto positivamente dalla stampa e dal pubblico.
https://www.facebook.com/loredanaerrore/
https://www.instagram.com/lerrore_official/
https://twitter.com/LoredanaErrore
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | sabato 31 ottobre 2020
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Il 30 maggio La Milanesiana, a Villa Medicea 30/05/2025 | EVENTI
- Area 51, la nuova via del pop 29/05/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- ImmersivaMente nel monastero 28/05/2025 | FESTIVAL
- L’Infiorata di Città della Pieve, colori e sapori 28/05/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Bonelli, “Play” gioca con la musica 27/05/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Sopravento, Fano cultura con la musica 26/05/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE