JULY B & SIMMY SUMMER - “BEATZ N BOOTZ” NO AI FIGHETTI
01 dicembre 2022
di Giuseppe Messina
“Beatz n Bootz” il nuovo album di July B & Simmy Summer fuori per Time 2 Rap
Dodici tracce arricchite da noveospiti (Andre$, DJ Spark, DJ Zaa, Don, Mami, Martin Scortese, Nina, Rolo e Shame) e le produzioni di Simmy Summer non lasciano dubbi sull’intento della band: tagliare ogni elemento superfluo, superare le mode del momento per tornare ad abbracciare quello che era l’hip-Hop della Golden Age.
Un passato tra soul e funk 60's/70's hanno automaticamente indirizzato le produzioni verso un flava decisamente "classico". Campioni da brani ed artisti a volte più, a volte meno conosciuti, ma sempre rimanendo nell’ecosistema della black musicoriginale. Proprio come spesso succedeva negli Anni ‘90. Una decisa profondità e una maggiore nitidezza rispetto alle produzioni storiche dell’Hip-Hop (soprattutto quello dell’East Coast USA) sono stati gli obiettivi per quanto riguarda la lavorazione del sound.
Le storie personali di July e Simmy, la vita quotidiana tra lavoro e difficoltà reali e comuni per una fetta di popolazione, che ha smesso di credere alle storielle, ma è rimasta legata a una cultura che ha realmente cambiato la vita a moltissime persone. La fotografia del vivere in un Italia provinciale ma allo stesso tempo globalizzata nel suo degenero sotto molti punti di vista. Da qui la necessità di evadere, con la musica, da una quotidianità logorante e spesso alienante, picchiando prepotentemente con beatz e rapponi, nel rappresentare chi si suda onestamente e sinceramente la pagnotta nel fango, nella polvere, in strada, ogni giorno sotto il sole, o sotto pioggia e neve, faticando tra mille scazzi, ma senza mai darsi per vinto, a nocche dure e testa alta.
L’album è accompagnato dal videoclip della traccia “Cronache di Resilienza” realizzato da outisone. Il playback della band è ambientato in uno scenario che richiama il loro quotidiano e la loro visione della vita. Un magazzino, un cantiere edile, un’officina, un deposito e una cava sottolineano la tematica del lavoro reale e della fatica, prendendo - con fierezza - le distanze da tutti mondi patinati e fighetti.
https://open.spotify.com/
https://www.youtube.com/watch?
https://www.instagram.com/
https://www.instagram.com/
https://www.instagram.com/
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | giovedì 01 dicembre 2022
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Brand New Heroes, forgiati dalla vita 06/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- “Cena in Acqua” a Villa Renoir 05/07/2025 | EVENTI
- Monica Fumagalli, l’incanto del tango 05/07/2025 | DEVIAZIONI ARTISTICHE
- Soniko dj, trema l'estate con "Sweet Talking" 04/07/2025 | EVENTI
- Labubu, la moda degli animaletti giocattolo 04/07/2025 | CURIOSITA'
- Pino Scotto, “No fear no shame” 03/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE