Il 7 maggio esce in radio e in digitale “STARE BENE”, il nuovo brano di FEDE & GLI INFEDELI
04 maggio 2021
Venerdì 7 maggio esce in radio e in digitale “STARE BENE”, il nuovo brano della band FEDE & GLI INFEDELI.
Il brano, nato durante il secondo lockdown dopo un’esperienza vissuta dal leader del gruppo Federico de’ Robertis, parla del distacco dal mondo esterno e del disagio dell’uomo di fronte alle notizie sulla pandemia.
«È inutile cercare a tutti i costi dei colpevoli – afferma Federico De Robertis – è importante, invece, prenderci cura di noi stessi imparando a darci da soli l’amore che serve per poi poterlo dare anche agli altri».
La band FEDE & GLI INFEDELI si forma nel 2011 in seguito alla grande esperienza di Federico de’ Robertis come compositore di colonne sonore (quali “Puerto Escondido”, “Sud”, “Nirvana”, “Denti”, “S.P.Q.R.”, “Selvaggi”, “Eccezzziunale Veramente – Capitolo secondo… me”, “Alice è in Paradiso”, “2061”, “Ti presento un Amico”, “Mysteria”, “1960”, “Educazione Siberiana”, “Area Paradiso” e altre). Nel loro repertorio compaiono brani che vanno dal pop al raggae, dal rock all’elettronica, dall’ethno al melodico italiano grazie alla versatilità dei musicisti, tutti con una matrice stilistica inconfondibile. Lo scorso anno la band ha scritto la title track del film "Il ragazzo invisibile" di Gabriele Salvatores, contenuta nella colonna sonora composta e arrangiata da Federico de' Robertis.
Fede & Gli Infedeli sono Federico de' Robertis (compositore, arrangiatore, cantante e pianista), Ale "AXA" Paolucci (basso e basso stick), Claudio "Sax" Fabiani (sax e flauti), Elisa Ghilardi (voce principale e corista), Filippo Guerrieri (tastiere e arrangiamenti), Francesco "The Violin" Carmignani (violino e loop station), Luca Contini (sound engineering), Luca Giovacchini (chitarre) e Piero Perelli (batteria e percussioni).
http://fede-infedeli.it
www.facebook.com/Fedeinfedeli
https://twitter.com/FedeInfedeli
https://www.youtube.com/channel/UCamIuMePenLBGaT0kmz3wxg
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | martedì 04 maggio 2021
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- Stefano Sciacca, “Mephisto Walzer” psicologico 13/06/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Agostino Belloni, la vitalità del teatro 12/06/2025 | TEATRI E TEATRANTI
- Giudi, musica con respiro universale 11/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Maggio è dei Fiori, anche letterari 10/06/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Rajae Bezzaz, una e centomila 10/06/2025 | INTERVISTE
- Chiara Panzieri, autore di “Il Mio Amico Bisturi“ 09/06/2025 | TELEVISIVAMENTE