GIO UI - FUORI DALLA “NEBBIA”
30 novembre 2020
di Elisa Serrani
E’ disponibile su tutte le piattaforme digitali “Nebbia” (Mea Agency/promo Red Owl), il nuovo singolo della talentuosa Gio Ui.
Cantante, autrice, musicista. Gio Ui è tutto questo e molto altro. Classe 1990, italiana ma di base in Svizzera, con la sua grinta, la sua voce e la sua chitarra racconta la vita con gli occhi di una giovane donna, tra gioie e difficoltà, tramite il linguaggio che le è più congeniale, l’unico attraverso il quale riesce ad esprimersi appieno, la Musica.
“Nebbia” è un concentrato di sentimenti, un invito a rialzarsi anche nei momenti più bui, per ritrovare se stessi, per «ritornare a casa passo dopo passo», perché la strada «è lunga ed in salita», ma se si avanza «senza sosta» verso il futuro, saremo sempre più sicuri di noi stessi e delle nostre potenzialità.
Una produzione essenzialista lascia spazio ad un’energica chitarra e ad un testo dirompente che incoraggia l’ascoltatore a non cedere alle proprie paure, ai propri timori, ai propri dubbi ed a tutti quei piccoli grandi ostacoli che possono far vacillare la sicurezza in noi stessi, nei nostri progetti e nel nostro domani.
“Nebbia” è l’esortazione in musica di Gio Ui a dissolvere quella foschia che ci imprigiona, quella coltre interiore in cui a volte è il mondo esterno ad ingabbiarci, ma nella quale, molto spesso, ci intrappoliamo con le nostre stesse mani, per cercare di nasconderci da tutto e da tutti, perché ognuno ha «paura di cadere, esser rifiutato, non essere capito», ma oltre quella nebbia ci sono i colori, i sogni, gli obiettivi da raggiungere, la vita. E la musica può aiutarci, attraverso una profonda analisi di noi stessi, a vederci più chiaro, a guardare oltre, ritrovando, finalmente, la luce e con lei, la strada di casa, della nostra dimora interiore.
Facebook – Instagram
© RIPRODUZIONE RISERVATA www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | lunedì 30 novembre 2020
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- L’arte del pisolino 16/03/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Pirandello Pulp a teatro 15/03/2025 | TEATRI E TEATRANTI
- Paola Merolli, scrittrice poliedrica 15/03/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Enrico Ruggeri, in tour a Roma e Milano 14/03/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Cappelli, Corana, Salvai, guru a teatro 13/03/2025 | TEATRI E TEATRANTI
- Silvio Irilli, “cura” le emozioni 12/03/2025 | DEVIAZIONI ARTISTICHE