DITTA MARINELLI - “PAROLE DI VETRO” LETTERA A SE STESSI
12 agosto 2021
di Salvatore Taibi
È in radio e disponibile in digitale “PAROLE DI VETRO”, il brano d’esordio di DITTA MARINELLI, duo romano formato da Alessandro Marino (compositore, vocalist e front man, classe 1998) e Fabrizio Belli (chitarrista e autore, classe 1997), figli del rock inglese e del cantautorato, che si distinguono per il loro stile autentico e personale, con testi mai scontati e un sound in continua sperimentazione ed evoluzione.
Arrangiato e prodotto da Matteo Costanzo (produttore di Ultimo e Leo Gassman), scritto e composto da Alessandro Marino e Fabrizio Belli, prodotto da Bollettino Edizioni Musicali e distribuito da Artist First, “Parole di Vetro” (lnk.to/ParoleDiVetro) è un viaggio introspettivo alla ricerca del proprio “Io”, diviso tra la voglia di rivalsa e l’ansia per il futuro.
«“Parole di Vetro” è una lettera a se stessi, nata da un periodo difficile per noi in cui la voglia di rivalsa e l’ansia per il futuro ci annebbiavano la vista – racconta il duo – Il singolo racconta il conflitto che c’è in ognuno di noi tra il lato sobrio e composto e quello ebro e confusionario, ma libero. Nella canzone riflettiamo anche sui giorni nostri, in cui la maggior parte delle persone si barcamena tra il desiderio di stabilità e la paura di sacrificare la propria personalità o la propria libertà in vista di un futuro migliore».
È online anche il video, diretto da Federica Lecce con la direzione di produzione di Rodolfo Mannara, visibile al seguente link: www.youtube.com/watch?v=8GcBSfRAF0U
Nel videoclip, con scene di vita quotidiana e momenti catartici tra le vie di Bologna, viene rappresentata la relazione tossica e instabile di due giovani ragazzi, due personalità opposte che simboleggiano i lati del carattere dell’uomo più conflittuali. Lei (Irene Dall’Olio), spirito libero e privo di inibizioni ammalia e incanta il suo partner (Alessandro Marino) più moderato e riflessivo. Il video si chiude con un finale aperto sulla scelta del protagonista che deve decidere se continuare o meno a coltivare questa storia d’amore.
https://www.facebook.com/dittamarinelli
https://instagram.com/dittamarinelli
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | giovedì 12 agosto 2021
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- STEM e STEAM, due realtà a confronto 12/07/2025 | ABILMENTE DIVERSI
- Lara Serrano, “Parole sciolte” tra le note 11/07/2025 | INTERVISTE
- Monica Fumagalli, l’incanto del tango 10/07/2025 | DEVIAZIONI ARTISTICHE
- VinCanta, nel cuore dell’Umbria 09/07/2025 | GEOGRAFIA DI VIAGGIO
- Un amore che non necessita baci 08/07/2025 | LA DONNARICCIA.IT
- Fill your bag, la cultura del riciclo 07/07/2025 | CURIOSITA'