CRISTINA SCUCCIA VIAGGIA IN “PARAPENDIO”
15 ottobre 2024
Da venerdì 11 ottobre, è in radio “PARAPENDIO”, il nuovo brano di CRISTINA SCUCCIA (https://aar.lnk.to/Parapendio).
Il video, per la regia di Federico Gennaro, visibile al seguente link: https://youtu.be/1xwQ-TLQTJc.
Dopo aver co-firmato il precedente singolo “Se avessi”, Cristina Scuccia continua il suo percorso da cantautrice con “Parapendio”, un brano dal sound fresco e avvolgente, che trasmette la sensazione di leggerezza e libertà che si prova quando si prende in mano il proprio destino. Una celebrazione della vita vissuta con pienezza e consapevolezza, un invito a trovare il coraggio di lasciarsi andare e liberarsi da situazioni opprimenti.
Ispirandosi ad un periodo di profonda trasformazione personale come quello vissuto da Cristina Scuccia subito dopo l’uscita dal convento, “Parapendio” racconta di un percorso che porta alla scoperta di una nuova versione di sé, caratterizzato da una serie di interrogativi legati al diritto di darsi una seconda chance, alla necessità di non lasciarsi definire dai giudizi altrui e alla forza di affrontare un importante cambiamento.
Anche il video, girato sulle spiagge della Sicilia, rimanda a un’esperienza vissuta da Cristina in un momento di forte cambiamento: immergersi nella natura, lungo le coste siciliane, con il mare che, con le sue infinite sfumature riflette le diverse fasi emotive di un cambiamento interiore.
Il titolo “Parapendio” è emblematico proprio di questo atto di fiducia totale, esattamente come quello compiuto da Cristina: un volo verso l’ignoto con la speranza e il rischio nelle mani.
Pubblicato da AAR Music & Mu’s Anatomy e distribuito da Universal Music Italia, “Parapendio” è un brano scritto dalla stessa Cristina insieme a Duffy (Alessio Marullo) e False (Iacopo Falsetti) con la produzione di Elvezio Fortunato e False.
di Giorgia Pellegrini
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | martedì 15 ottobre 2024
- Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Notizie in evidenza
- I capelli salvano il mare, la bellezza diventa ecologia 01/11/2025 | RICERCHE E STUDI
- Milano Music Week, Tananai alla guida della “Nuova Generazione” musicale 31/10/2025 | MILANO & DINTORNI
- Ignazio Deg, “Puglia Nuova RMX” 30/10/2025 | INTERVISTE
- Maria Angela Gelati racconta Il Rumore del Lutto 29/10/2025 | INTERVISTE
- La Legge 104 si rinnova dopo 33 anni 28/10/2025 | CRONACA
- GJ 251 c, la nuova Super-Terra 27/10/2025 | CRONACA



