ALESSIO MARUCCI - “MONGOLFIERE” NOSTALGIA E RICORDI
09 ottobre 2021
di Salvatore Taibi
È online il videoclip di “MONGOLFIERE”, nuovo brano del cantautore Alessio Marucci, disponibile anche in streaming e in digitale al link: https://lnk.to/mongolfiere .
Il video, così come la canzone, incentra il suo sviluppo sulla nostalgia verso qualcosa che non c’è più. Protagonista del video è una coppia che rivive da spettatrice i propri ricordi, attraversando così emozioni diverse, a volte anche contrastanti. Dalla serenità alla tristezza, fino ad arrivare a quella ricorrente nostalgia, quando lei decide di andare via, che provoca in lui la rassegnazione di essere rimasto solo con qualche ricordo.
“Mongolfiere” nasce dalla nostalgia per qualcosa che era, ma che non è più. Percorre strade fatte di ricordi, affronta il dolore di un addio, ma spera in qualcosa di migliore che arriverà. Il punto di vista, infatti, è proprio quello di una persona immersa nel suo dolore per aver perso qualcosa che credeva importante, che intorno a sé trova solo ciò che resta, ovvero macerie; ma è serena, perché sa di aver fatto il possibile per salvare quel che poteva salvare.
"Questa canzone è nata in un momento delicato, in cui ho capito che non sempre le perdite sono qualcosa di negativo".
Il meccanismo delle mongolfiere, in un certo senso, è correlato al concetto di libertà: quando una relazione finisce, che sia un amore o un’amicizia, potrebbe essere vista come qualcosa che aiuta a ritrovarci, una sorta di liberazione da un peso che ci tratteneva a terra e che liberandocene rende più agevole il decollo della mongolfiera.
Come si dice in questi casi: “le canzoni migliori nascono da un cuore infranto”.
Il testo è nato dalla preziosa collaborazione con Marco Canigiula (autore anche per Annalisa, Emma Muscat e tanti altri) e Francesco Sponta (autore anche per Annalisa, Arisa, Anna Tatangelo e tanti altri), così come l’arrangiamento, curato negli studi di Cantieri Sonori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | sabato 09 ottobre 2021
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Modà, non solo “8 canzoni” 15/03/2025 | INTERVISTE
- Paola Merolli, scrittrice poliedrica 15/03/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Enrico Ruggeri, in tour a Roma e Milano 14/03/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Cappelli, Corana, Salvai, guru a teatro 13/03/2025 | TEATRI E TEATRANTI
- Silvio Irilli, “cura” le emozioni 12/03/2025 | DEVIAZIONI ARTISTICHE
- Il Silenzio cura, in un abbraccio 11/03/2025 | LE ANIME BELLE