SEMPRE PIÙ SU IL PREZZO DEI CARBURANTI - I BENZINAI SCIOPERANO?
14 gennaio 2023
di Paola Bonacina
Caro carburante alle stelle. Sciopero benzinai 25 e 26 gennaio
Dal 1° gennaio non è più in vigore lo sconto sulle accise che gravano sui carburanti, durato da marzo a novembre e poi con riduzione fino al 31 dicembre. Faib-Confesercenti, Fegica e Figisc/Anisa-Confcommercio rappresentano circa 16mila dei 22mila gestori di punti di rifornimento disseminati sulla rete stradale ed autostradale nazionale. C'è chi ci tiene a fare chiarezza. Il Governo nel frattempo ha convocato i benzinai per domani. A confermarlo sono i sindacati. La convocazione è stata fissata alle 11.30 a Palazzo Chigi alla presenza dei ministri delle Imprese Adolfo Urso e dell'Economia Giancarlo Giorgetti e del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano.
La riunione, si legge nella convocazione, ha a oggetto il tema incremento prezzi carburanti. Lo sciopero dei benzinai del 25-26 gennaio "è un legittimo diritto", afferma il ministro dell’Ambiente e Sicurezza energetica Gilberto Pichetto a margine dell’evento Valore Natura questa mattina a Roma. Il M5s, in occasione del question time previsto per domani al Senato, ha depositato un'interrogazione per il Ministro dell'economia, Giancarlo Giorgetti, per "sollecitare il Governo sull'urgenza di adottare misure immediate e risolutive per mitigare gli effetti dell'inflazione sulle famiglie e sulle imprese e quindi sollecitarlo sulla necessità di ripristinare lo sconto sulle accise, nonché di aumentare la tassazione sugli extraprofitti delle imprese energetiche e sulle transazioni finanziarie altamente speculative". Lo sciopero è previsto dalle 19.00 del 24 gennaio 2023 alle 07.00 del 27 gennaio 2023. "Il governo - si legge nella nota delle tre organizzazioni - aumenta il prezzo dei carburanti e scarica la responsabilità sui gestori che diventano i destinatari di insulti ed improperi degli automobilisti esasperati.
Al momento - 13 gennaio 2023 - lo sciopero, dopo, l'intervento del governo, è stato congelato
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DIBATTITI E OPINIONI | sabato 14 gennaio 2023
Ultimi diari
- Delio Lambiase - “Mente che mente” con sentimento 25/03/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Un ospedale a cinque stelle. Ma che fine farà la sanità pubblica? 22/03/2023 | Medici e medicanti di Vittorio Esperia
- Cinzia Brugnola - Attrice magica 21/03/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Nadia Quarta - Italiana a Ginevra 12/03/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Alias della notte o Killer Salvo 11/03/2023 | Ricordo dei defunti
- Agorà - Il buon gusto della musica 05/03/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
Notizie in evidenza
- ROBERTO CAJAFA - Reading & Speaking 3 27/03/2023 | EVENTI
- OVERCARDANO: “Sta Cambiando il vento" - L’energia cinetica della musica 26/03/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- ELSA MARTIGNONI - VIOLINISTA ECLETTICA 26/03/2023 | INTERVISTE
- La compositrice e pianista VERONICA RUDIAN è al lavoro sul suo nuovo disco di composizioni inedite 25/03/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- L'1 aprile torna l'OPEN DAY al CPM Music Institute di Milano. Appuntamento dalle ore 11.00 per conoscere l'offerta 25/03/2023 | EVENTI
- Oggi esce “POP CORN”, il nuovo brano del cantautore da 30 milioni di stream GIANLUCA MODANESE 24/03/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia