POETI DER TRULLO - “METROROMANTICI - IL RADIOFILM”
04 ottobre 2021
di Giuseppe Messina
“Metroromantici - Il radiofilm” è il titolo del nuovo podcast firmato Poeti der Trullo, disponibile in tutte le piattaforme digitali da lunedì 4 ottobre.
A sei anni dalla loro ultima pubblicazione ufficiale, ovvero il libro “Metroromantici”, il collettivo urbano romano torna con un nuovo progetto per il quale diventano autori e produttori. Dalla poesia di strada, che li ha consacrati come veri e propri pionieri fondatori di una "scuola romana", decidono ora di sperimentare un nuovo linguaggio e misurarsi con uno scenario globale.
Er Bestia, Er Quercia, Marta der Terzo Lotto, Sara G., Er Farco e Inumi Laconico, questi i nomi dei membri del collettivo che da sempre vogliono restare anonimi, tornano con un lavoro che mescola prosa e poesia, riportando alla luce quel radiodramma che dagli Anni ’20 ha appassionato migliaia di ascoltatori in tutto il mondo. Grazie alle nuove tecnologie digitali e alla sensibilità degli autori nell’intercettare la contemporaneità, questo lavoro vuole riportare nel presente il genere del radiofilm senza tralasciare l’attenzione verso il componimento poetico che da sempre ha caratterizzato le loro iniziative.
I 45 minuti del racconto sono affidati alle voci attoriali di Elisabetta De Vito, FrancescoGiordano, Lorenzo Parrotto e Riccardo Parravicini, coordinati dal regista Andrea Rusich che con gli autori hanno sviluppato storie di strada sullo sfondo di una Roma periferica, dove risuona la musica rap. All'interno delle vicende si aprono poi 12 finestre poetiche, dei quadri isolati ma che con il racconto trainante sono collegati. Un'unica voce narrante che lascia di volta in volta il posto a voci diverse a cui sono affidate le poesie del collettivo.
La colonna sonora è affidata interamente alla storica formazione rap Colle der Fomento, che ha messo a disposizione l'ultimo album “Adversus” non solo con i suoi pezzi ma anche come base musicale per le poesie del metroromantico radiodramma.
https://www.poetidertrullo.it/
https://www.instagram.com/poetidertrullo/
https://www.facebook.com/ipoetidertrullo
https://www.youtube.com/watch?v=8THY03u2OfU
https://open.spotify.com/show/73j05i5sUPuvZHZiwS2vCb
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE di Vittorio Esperia | lunedì 04 ottobre 2021
Ultimi diari
- D.I.R.E e Centri commerciali - Uniti contro la violenza 27/05/2022 | Riflessioni siciliane di Salvatore Taibi
- Maurizio Lupi - "L'importanza della memoria" 21/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- La leggenda di Santo Stefano 20/05/2022 | Arte e letteratura di Arianna Di Presa
- Paola Silvia Dolci - Scrittrice di frontiera 18/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- “Queste non sono pipe” - Autoritratti contemporanei 14/05/2022 | Recensisco quindi sono di Salvo Ferlito
- Il cancello di Mussolini fra treni, frontiere e malocchio 14/05/2022 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- F. T. SANDMAN E IL LIBRO DEL RAP CRIMINALE 28/05/2022 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- MOLE - UN NUOVO BRANO PRECEDE L’ALBUM “BURKINA FUZZ” 28/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- "UNA.NESSUNA.CENTOMILA. IL CONCERTO" - Chi sono i 7 artisti che saliranno sul palco insieme alle 7 protagoniste dell'evento 28/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Il chitarrista e compositore RENATO CARUSO introduce il concetto di RELATIVITÀ MUSICALE. In vendita i suoi primi tre NFT 27/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO - Al Teatro Ariston di Sanremo, all’interno della rassegna “Sanremo Summer Symphony 2022”, i live di UTE LEMPER (21 luglio ore 21.30) e di FABRIZIO BOSSO (18 agosto ore 21.30) 27/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- "TANTO TUTTO PASSA" - Il nuovo album della cantante pugliese GAIA GENTILE. Il disco sarà presentato live per la prima volta presso l'ANCHECINEMA di Bari 26/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia