PALAZZO BUTERA A PALERMO: L’ANTICO E IL CONTEMPORANEO PER RIPENSARE IL NOSTRO FUTURO
11 febbraio 2019
di Daniela Dall’Acqua
Palazzo Butera a Palermo si affaccia sul mare, vicino al porto, allo storico quartiere della Kalsa e a fianco di Porta Felice, da cui si aveva accesso al Cassaro, l’antica strada che conduceva dal mare alla città.
Nel 1737 il principe di Butera chiede al Senato palermitano il permesso di costruire una terrazza sulla strada dei Cattivi e la realizza nel 1750, rendendo il palazzo visibile dal mare, come Palazzo Reale a Napoli, ma appropriandosi di fatto di uno spazio pubblico sul mare, sottraendolo alla città: la passeggiata delle Cattive.
Il progetto di restauro del Palazzo, acquistato nel 2016 da Massimo Valsecchi, imprenditore e collezionista lombardo e dalla moglie Francesca Frua De Angeli, restituisce alla città lo spazio sottratto nel Settecento, prevedendo che dalla Passeggiata delle Cattive si acceda alla caffetteria e ai cortili della storica dimora settecentesca.
Ma la dimora stessa, da palazzo nobiliare, diventa luogo aperto alla città: vi saranno infatti spazi per mostre temporanee e attività didattiche, per la collezione permanente dei coniugi Valsecchi, una biblioteca di consultazione. Artisti, curatori e personalità della cultura potranno essere ospitati nella foresteria, per lavorare a progetti di ricerca per le mostre e le attività che si tengono nel palazzo.
Gli allestimenti delle sale cambieranno periodicamente, per cercare rapporti sempre diversi tra le opere esposte, che vanno dall’arte antica all’arte rinascimentale, a quella contemporanea. Si cercheranno inoltre collaborazioni con realtà museali internazionali per scambi di opere.
Un piano del Palazzo sarà dedicato alla realizzazione di una casa-museo contemporanea: per ogni salone restaurato, verranno realizzati progetti artistici o collocate opere d’arte, pensati apposta per Palazzo Butera. Durante questa fase, il piano nobile sarà aperto solo in occasioni particolari.
Questo progetto nasce dall’idea, fatta propria dai coniugi Valsecchi, che l’arte abbia un profondo valore educativo. Attraverso accostamenti di oggetti di culture ed epoche diverse, si può educare uno sguardo a comprendere le differenze culturali.
E Palermo, che è stata lungo la sua storia un luogo di incontro e scontro di diverse civiltà (fenici, greci, bizantini, arabi, normanni, angioini, aragonesi.) è luogo privilegiato per questo esperimento.
Dalla capacità di sintesi delle differenze tra le varie popolazioni che l’hanno abitata, è nata l’unicità dell’arte e della cultura di questa città.
I restauri non sono del tutto completati ma dal 17 giugno 2018, in occasione di “Manifesta” 12, biennale itinerante di arte contemporanea, i primi ambienti di Palazzo Butera sono stati aperti al pubblico e fino a settembre i visitatori sono stati più di 7.000.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | lunedì 11 febbraio 2019
Ultimi diari
- “Dov’è morte il tuo pungiglione" a Lentate 29/10/2024 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- Han Kang, la prima volta della Corea 16/10/2024 | Incontri con gli autori
- Ravenna, scrigno dai mille tesori 07/10/2024 | I viaggi della memoria
- Cosa significa essere normali? 27/09/2024 | Violando di Francesca Viola Mazzoni
- Thompson e Zaragoza - Le letture di Agosto 06/08/2024 | La biblioteca di Marco Regi
- Lissa e Premuda: la Marina italiana all’opera 21/07/2024 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Beyoncé, record di nomination ai Grammy 11/11/2024 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- CPM Music e IULM, la musica COMUNICA 11/11/2024 | DEVIAZIONI ARTISTICHE
- Cesare Cremonini rinasce in “Alaska baby” 10/11/2024 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- LAURA MÀ MAGICA "CAMMINAMI ACCANTO" 10/11/2024 | TRA LE NOTE DI COMPOSITORI E PIANISTI
- Hairl Lab Studio, qui brillano i tuoi capelli 09/11/2024 | MILANO & DINTORNI
- Greta Cominelli, “LUCE RIBELLE DELL’ALBA” 09/11/2024 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE