UNA DONNA È IL PADRE DELLA CAVALLERIA USA
15 luglio 2019
di Gio Catena
Chi di noi non ha mai giocato a cowboy contro indiani e sul più bello del combattimento sentire il suono della tromba che annuncia l'arrivo delle giubbe blu, il mitico 7° cavalleria magari con in testa Rin tin tin.
Una nuvola di polvere che nasconde un orda di duri soldati sempre pronti ad aiutare sprovveduti coloni accerchiati dai feroci pellerossa assetati di scalpi. Ebbene sembra che questo " simbolo " del macismo USA si nato per mano di una donna , anzi per la precisione di un personaggio dal sesso non preciso , non definito . Il generaleCasimir Pulaski che nel ’700 combatté per l’indipendenza della Polonia dalla Russia e una volta sconfitto si trasferì in America, dove partecipò alla Guerra di indipendenza degli Stati Uniti. Fu al fianco di George Washington, cui una volta avrebbe salvato la vita, e divenne il fondatore e il comandante della cavalleria dell’Esercito continentale. Morì in battaglia guidando una carica durante lo scontro di Savannah nel 1779. Ma bisognava aspettare più di due secoli per scoprire che non era un maschio.
Le prove. Nel 1996 il suo corpo fu riesumato a scopo di studio e solo ora sono emersi i risultati: in base all’esame antropometrico, da un punto di vista biologico si tratta delle ossa di una donna. I ricercatori hanno voluto sgombrare il campo da errori: paragonando il Dna a quello di una discendente del generale e verificando le lesioni compatibili con le ferite note hanno confermato che le ossa sono proprio le sue. Gli scienziati non escludono che Pulaski fosse un soggetto intersessuale .
Della vita di Pulaski si sa che non si sposò né ebbe figli. Figlio di un noto giurista, appartenente a un’aristocratica famiglia polacca, fu sottoposto a una rigida educazione militare e imparò ben presto a cavalcare. Il professor Merbs, docente all’Arizona State University, ipotizza che Pulaski «in nessun momento della sua vita abbia pensato che fosse una donna. Ritengo semmai che abbia pensato che fosse un uomo, e che qualcosa non andava».
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » CURIOSITA' | lunedì 15 luglio 2019
Ultimi diari
- Simona Cozzupoli - Micromondi Portatili 23/06/2022 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- All Seasons Model Group incorona Miss Reginetta d’Italia 21/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- EverSte - “Parole” caleidoscopio di parole 17/06/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- All Seasons Model Group con Miss Reginetta d’Italia 15/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- “Esterno notte” - Colonna sonora di Fabio Massimo Capogrosso 14/06/2022 | Cinemateatrando di Giovanni Schiavo
- Miss Reginetta d’Italia - Si avvicina la finale 11/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
Notizie in evidenza
- “LATIN LOVE", il nuovo brano del cantautore friulano IVAN COMAR 03/07/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- "BOTTO...X” - Il nuovo brano del cantante ligure DR. MYINE 03/07/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- ALEX BRITTI - “MOJO” STRUMENTALE 02/07/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Un’estate ricca di prestigiosi appuntamenti per il Maestro ROBERTO MOLINELLI, autore degli arrangiamenti e direttore d’orchestra per “INDIMENTICABILE WHITNEY”, una data speciale del “GHETTOLIMPO SUMMER TOUR” di Mahmood 02/07/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Il Maestro ROBERTO MOLINELLI è autore degli arrangiamenti e direttore d’orchestra per INDIMENTICABILE WHITNEY, il primo tour italiano di BELINDA DAVIDS, al via domani da FANO (PU) 01/07/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Prosegue la 7ª edizione del MONFERRATO ON STAGE, la rassegna itinerante che unisce enogastronomia e musica per far conoscere sempre più il Monferrato. Prossimi appuntamenti venerdì 1 luglio a COCCONATO (AT) e sabato 2 luglio a CAVAGNOLO 01/07/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola