PETER NORMAN - ATLETA DIMENTICATO
01 luglio 2020
di Giovanni Schiavo
In questi tempi di proteste e discussioni sul tema della discriminazione razziale e in seconda battuta la rimozione di statue o simboli che la ricordano vorremmo riccordare un episodio di sport molto noto ma con un protagonista dimenticato.
Un atleta la cui vicenda è emblematica di quanto si possa essere protagonisti di uno dei momenti più leggendari ed iconici dello sport e, nonostante ciò, finire completamente dimenticati. L'immagine è quella del podio dei 200m maschili alle Olimpiadi di Messico 1968: ci sono due atleti di colore, Tommie Smith e John Carlos, rispettivamente primo e terzo della gara, con il pugno alzato, guantato di nero, e lo sguardo verso il basso, distolto dalla bandiera americana.
Ma su quel podio c'è ovviamente una terza persona: si tratta proprio di Peter Norman, atleta australiano bianco che visse in modo apparentemente distaccato quella storica protesta. Ma invece, quella protesta, Peter Norman la sposò completamente mettendosi al petto la spilla dell'Olympic Program for Human Rights. Un gesto che non passò inosservato in Australia, paese che, sviluppando un vero proprio sistema di apartheid, si macchiò di crimini tremendi contro gli aborigeni. E in questo contesto culturale Norman venne additato come traditore della patria ed escluso dalle Olimpiadi successive, quelle del 1972.
Morì da escluso, da reietto. Ma a portare la sua bara, nel 2006, saranno proprio Tommie Smith e John Carlos, al suo fianco come 38 anni prima.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » CURIOSITA' | mercoledì 01 luglio 2020
Ultimi diari
- Cinzia Brugnola - Attrice magica 21/03/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- La passione di Cristo a Eboli 27/03/2023 | Le fedi religiose: racconti, ricordi, riflessioni
- Delio Lambiase - “Mente che mente” con sentimento 25/03/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Un ospedale a cinque stelle. Ma che fine farà la sanità pubblica? 22/03/2023 | Medici e medicanti di Vittorio Esperia
- Nadia Quarta - Italiana a Ginevra 12/03/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Alias della notte o Killer Salvo 11/03/2023 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- “NYCANTA”, il Festival della Musica Italiana a New York - Coordina le selezioni lo show man Sasà Taibi 30/03/2023 | EVENTI
- Venerdì 31 marzo al Teatro Piccinni di Bari, FRANCO PIERSANTI ritira il PREMIO ENNIO MORRICONE per il miglior compositore per la colonna sonora originale di “SICCITÀ” 29/03/2023 | CINEMATOGRAFANDO di Giovanni Schiavo
- AGNELLI - LA DINASTIA ITALIANA 29/03/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- 1923 - 2023: 100 ANNI DI AREONAUTICA MILITARE 28/03/2023 | EVENTI
- RETEGUI SPERANZA AZZURRA DI MANCINI 28/03/2023 | CALCIO 3.0 di Roberto Di Cesare
- FREDDY MERCURY - UNA VITA ESTREMA 27/03/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece