Carnevale, festa più folle della storia
05 marzo 2025
Maschere, colori, musica e un pizzico di follia: il Carnevale è una delle feste più amate al mondo, ma quanti conoscono davvero le sue origini?
Tutto ha inizio nell’antichità, quando i greci e i romani celebravano riti sfrenati in onore di Dioniso e Saturno. Durante queste feste, il mondo si capovolgeva: schiavi e padroni si scambiavano i ruoli, le regole venivano sospese e si dava spazio al caos. Non suona un po’ come il Carnevale di oggi?
Con l’arrivo del Cristianesimo, la festa si adattò al calendario liturgico: Carnevale divenne l’ultimo grande sfogo prima della Quaresima, il periodo di digiuno e penitenza. Il nome stesso deriva dal latino “carnem levare”, ovvero “eliminare la carne”, ma invece di tristezza e privazioni, questa festa è sinonimo di allegria, travestimenti e libertà.
I carnevali più spettacolari
Se dici Carnevale, dici Venezia. Già nel Medioevo, la Serenissima si trasformava in un gigantesco teatro a cielo aperto, con maschere e balli che annullavano le differenze sociali. Le maschere veneziane, raffinate e misteriose, permettevano di vivere qualche giorno senza etichette, liberi di essere chiunque.
Ma l’Italia è piena di Carnevali unici: Viareggio è famoso per i suoi giganteschi carri di cartapesta, spesso satirici e spettacolari. A Ivrea, invece, il Carnevale è una vera battaglia… a colpi di arance! Si rievoca una rivolta medievale, con squadre di “lanciatori” che combattono tra le strade della città.
E poi c’è il Carnevale di Cento, gemellato con quello di Rio de Janeiro, con sfilate scatenate e ritmi travolgenti.
Perché amiamo il carnevale?
Perché è l’unico momento dell’anno in cui possiamo essere chi vogliamo. Un supereroe, una regina, un pirata… o semplicemente qualcuno senza paura di ridere e divertirsi. È la festa della fantasia, della creatività e della libertà.
E allora… che la festa abbia inizio!
di Giorgia Pellegrini
Foto libere da copyright
Video https://youtu.be/dY_O9yerm1k?si=RfP_zoerNF0Wzj8G
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » CURIOSITA' | mercoledì 05 marzo 2025
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- Quando smetti di voler piacere e inizi a brillare 23/10/2025 | LA DONNARICCIA.IT
- “Je Ne Me Vois Plus”, la rinascita secondo Alice Alison 22/10/2025 | INTERVISTE
- Addio timbri, benvenuta Europa digitale 21/10/2025 | CRONACA
- Il cervello segue il ritmo dei piedi 20/10/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Silenzio, lo spazio dove la mente si riscrive 19/10/2025 | SERENITY Benessere olistico di Serena Cascino
- Amare senza perdersi 18/10/2025 | NOI DONNE