Da oggi su RaiPlay la terza e la quarta puntata della serie original LA NOTTATACCIA con l’Orchestraccia, Ema Stokholma e la partecipazione di Lillo. Tanti gli ospiti speciali!
06 ottobre 2021
Dopo il successo delle prime due puntate, che hanno raccolto i consensi della critica, continua la rocambolesca avventura dell’Orchestraccia!
Da oggi, mercoledì 6 ottobre, sono visibili su RaiPlay le nuove attese puntate de LA NOTTATACCIA, la serie original con l’Orchestraccia, Ema Stokholma e la partecipazione di Lillo, prodotta in collaborazione con iCompany e realizzata dalla Direzione Produzione Tv e dalla Direzione Rai Radio (www.raiplay.it/programmi/lanottataccia).
Nei precedenti episodi avevamo lasciamo la band dell’Orchestraccia, che non riesce più a trovare nessun ingaggio e il loro manager, impersonato da Lillo, impegnati nell’occupazione della sede Rai via Asiago.
Una missione bizzarra con indosso tute blu e sul volto la maschera di Carlo Conti durante la messa in onda di un programma condotto da Ema Stokholma. Il loro intento è vendicarsi di una televisione banale e addormentata che ha la colpa di non avere mai dato loro spazio.
In questa prima parte tanti ospiti sono intervenuti per sostenere la battaglia della band, come Bugo, Claudia Gerini, Daniela Virgilio, Edoardo Bennato, Ermal Meta, Extraliscio, Francesco Montanari, Ilaria Spada, Lorena Bianchetti e Noemi.
Nella seconda parte, la Rai tenta dunque di fare una trattativa con la band mandando delle mediatrici, mentre il manager Lillo inizia a concordare nuovi progetti sulla scia dell’improvvisa notorietà che l’Orchestraccia sta ottenendo con il gesto estremo dell’occupazione, ma nel frattempo le forze dell’ordine stanno per fare il loro ingresso in studio e davanti via Asiago si raduna una grande folla.
Ospiti della terza e della quarta puntata sono: Carlo Conti, Carolina Crescentini, Clementino, Francesco Sarcina, Gazebo, Max Gazzè, Motta, Nesli, Paolo Belli e Stefano Fresi.
News » CINEMATOGRAFANDO | mercoledì 06 ottobre 2021
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabiliâ€, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibiliâ€, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Modà, non solo “8 canzoni” 17/03/2025 | INTERVISTE
- L’arte del pisolino 16/03/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Pirandello Pulp a teatro 15/03/2025 | TEATRI E TEATRANTI
- Paola Merolli, scrittrice poliedrica 15/03/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Enrico Ruggeri, in tour a Roma e Milano 14/03/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Cappelli, Corana, Salvai, guru a teatro 13/03/2025 | TEATRI E TEATRANTI