Un’estate ricca di prestigiosi appuntamenti per il Maestro ROBERTO MOLINELLI, autore degli arrangiamenti e direttore d’orchestra per QUEEN – BARCELONA OPERA ROCK con DESIRÉE RANCATORE e JOHAN BODING
03 agosto 2022
Un’estate ricca di prestigiosi appuntamenti per il Maestro ROBERTO MOLINELLI, musicista versatile ed eclettico, direttore d’orchestra in più edizioni del Festival di Sanremo, che ha composto gli arrangiamenti di “QUEEN – BARCELONA OPERA ROCK”, uno spettacolo unico che arriva per la prima volta in Italia e che vede la voce del soprano DESIRÉE RANCATORE e la voce rock di JOHAN BODING fondersi per riproporre integralmente dal vivo “Barcelona”, l’album realizzato dal leader dei Queen, Freddie Mercury, insieme al soprano Montserrat Caballé.
Lo spettacolo per cui Roberto Molinelli ha composto gli arrangiamenti che saranno eseguiti dall’Orchestra Sinfonica Siciliana e da The Brass Group, diretti dallo stesso Molinelli, andrà in scena mercoledì 3 agosto al Teatro Antico di TAORMINA (ME), venerdì 5 agosto al Teatro di Verdura di PALERMO e sabato 6 agosto all’Anfiteatro Villa a Mare di TERRASINI (PA).
I biglietti per i concerti a Taormina e a Terrasini sono disponibili su Vivaticket.it.
I biglietti per la data di Palermo sono acquistabili presso il Politeama Garibaldi.
«“Barcelona” è l'album nel quale Freddie Mercury soddisfa il suo desiderio di collocarsi oltre l'icona rock, avvicinandosi all'opera lirica e duettando con il leggendario soprano Montserrat Caballè – afferma il Maestro Roberto Molinelli – Per la prima volta proponiamo tutto l'album “Barcelona” dal vivo in Italia, attraverso i miei arrangiamenti per grande orchestra sinfonica e due solisti d'eccezione: Desiree Rancatore e Johan Boding. Sarò sul podio dell'Orchestra Sinfonica Siciliana, una delle migliori orchestre italiane».
Di seguito i prossimi appuntamenti live del Maestro Roberto Molinelli:
3 agosto 2022 – Teatro Antico – TAORMINA (ME) con L’Orchestra Sinfonica Siciliana per “Queen - Barcelona Opera Rock”
5 agosto 2022 – Teatro di Verdura – PALERMO con L’Orchestra Sinfonica Siciliana per “Queen - Barcelona Opera Rock”
6 agosto 2022 – Anfiteatro Villa a Mare – TERRASINI (PA) con L’Orchestra Sinfonica Siciliana per “Queen - Barcelona Opera Rock”
Direttore d’orchestra, compositore e violista, musicista versatile ed eclettico, da oltre 20 anni, crea, compone e realizza progetti di ogni genere musicale dal classico, al jazz, al pop, al rock cercando di costruire un dialogo tra generi e stili diversi. Come direttore, compositore e arrangiatore nel corso degli anni ha collaborato con numerosi artisti, tra i quali Josè Carreras, Andrea Bocelli, Celine Byrne, Gaston Rivero, Erwin Schrott, Gustav Kuhn, Cecilia Gasdia, Anna Caterina Antonacci, Nicola Alaimo, Anna Maria Chiuri, Desirée Rancatore, Valeria Esposito, Giovanni Sollima, Andrea Griminelli, Valeria Moriconi, Federico Mondelci, Enrico Dindo, Domenico Nordio, Anna Serova, Lorenzo Bavaj, Corrado Giuffredi, Danilo Rossi, Giorgio Zagnoni. Molte sue composizioni, come il concerto per Sassofono e orchestra “Four Pictures From New York”, i concerti per Violoncello e orchestra “Twin Legends” e “Iconogramma”, il concerto per Fisarmonica e orchestra “Il Bosco della Musica”, hanno permesso di ampliare il repertorio dei rispettivi strumenti e sono correntemente eseguiti in tutto il mondo. Numerose sono le sue collaborazioni con famosi artisti del mondo del cinema, del teatro e della popular music. Oltre ad aver composto musiche per cinema e tv, ha intrapreso collaborazioni con Tony Hadley, Amii Stewart, Mahmood, Enrico Montesano, Lady Blackbird, Luca Barbarossa, Antonella Ruggiero, Lucio Dalla, Enrico Ruggeri, Alexia, Mario Lavezzi, Extraliscio, Giò Di Tonno, Mauro Ermanno Giovanardi, Fabrizio Bosso, Paolo Fresu, Eddie Daniels e tanti altri. Ha diretto e arrangiato l'orchestra del Festival di Sanremo in varie edizioni, ottenendo nel 2009 il riconoscimento per il miglior arrangiamento della Giuria di Qualità per “Biancaneve” (Mogol-Lavezzi) interpretata da Alexia e Mario Lavezzi, mentre, nel 2021 ha ottenuto il 3° posto per gli arrangiamenti “Bianca Luce Nera” e “Medley Rosamunda”, scritti per gli Extraliscio, che ha anche diretto in tutte le serate del Festival. Attualmente ricopre le cariche di Principal Guest Conductor presso la Russian Philharmonic Orchestra (Mosca) e di Direttore per i Progetti Speciali e nuovi linguaggi presso importanti istituzioni concertistiche italiane.
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola | mercoledì 03 agosto 2022
Ultimi diari
- Cinzia Brugnola e Silvia Beillard contro i “Cliché” 20/05/2023 | AdArte
- Lelio Luttazzi - L’eleganza in musica 04/05/2023 | Ricordo dei defunti
- Greta Mandelli - Il ritratto della pittura 30/04/2023 | AdArte
- "Zazà", primo successo canoro dell'Italia liberata 16/04/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- La settimana del Miart - Melting art a Milano 12/04/2023 | AdArte
- Francesca Fecarotta - Incantevole indossatrice 07/04/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
Notizie in evidenza
- L’11 giugno al Piccolo Teatro Strehler di Milano dialogo di ZEROCALCARE (Premio SIAE / La Milanesiana) e concerto di ALICE con le canzoni di FRANCO BATTIATO 05/06/2023 | EVENTI
- La colonna sonora originale, a firma di MICHELE BRAGA e GABRIELE MAINETTI, di “DENTI DA SQUALO” (Edizioni Curci), il lungometraggio d’esordio di Davide Gentile 04/06/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- LIGABUE - CONCERTI E NUOVO ALBUM 04/06/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- l via la 1ª edizione del SALIERI EXTRA, un'iniziativa ideata dal MAESTRO DIEGO BASSO. Tre appuntamenti che vedranno protagonista la città di Legnago (Verona) 03/06/2023 | EVENTI
- Disponibile in digitale “TU SAI ESSERE”, il nuovo brano di FABIO MARTORANA. Il cantautore lo presenterà live in anteprima domani a CISTERNA DI LATINA (LT) 03/06/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- GIORNATA MONDIALE DELL'APERITIVO - VINCE LO SPRITZ! 02/06/2023 | CURIOSITA'