Lucio Corsi, un “duro” all’Eurofestival
24 febbraio 2025
Sarà Lucio Corsi, arrivato secondo nella 75sima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo, a rappresentare l’Italia a Basilea durante Eurovision Song Contest 2025. "Devi fare quello che ti senti" ha detto in un post Olly, il vincitore del Festival di Sanremo 2025, su Instragam."Sono giorni che mi interrogo e chiedo pareri a tutti: la risposta è sempre la stessa: 'alla fine devi fare quello che ti senti', perché tutti sanno quanto conti per me essere me stesso, sempre". Una decisione sofferta, ma quella giusta per lui: "qualcuno dirà che sto rinunciando ad un sogno, ecco io credo di aver scelto solo di viverlo con i miei tempi". Olly ha una lunga e brillante carriera da musicista, si complimenta con Lucio Corsi che ha accettato di rappresentare il nostro Paese alla 69sima edizione di ESC. Spazio dunque al secondo in classifica: il cantautore del momento, la sorpresa visiva e sonora più abbagliante dell'anno. Un figlio della Maremma che sta per prendere il volo alla conquista dell'Europa dove si troverà di fronte un altro fenomento mediatico letteralmente esploso in questi giorni: il tornado estone Tommy Cash con la sua canzone in italiano maccheronico (che prende in giro noi italiani) “Espresso macchiato”.
Il supporto a Lucio Corsi per la sua partecipazione è stato ampio e nelle scorse ore sono stati tanti gli artisti che hanno voluto fare pubblicamente i complimenti al cantante. Tra questi spicca senza dubbio Damiano David, voce di quei Maneskin che per la prima volta dopo decenni sono riusciti a riportare in Italia Eurovision, grazie alla vittoria di Rotterdam del 2021. Con un breve post pubblicato su X, in cui ha ripreso proprio le parole di Corsi: "Artisti, stampa, pubblico, tutti uniti per supportare Lucio Corsi". Il contest internazionale che vede in gara 37 nazioni, di cui 5 big five, tra cui proprio l’Italia, prevede 2 semifinali, in onda il 13 e il 15 maggio su Rai 2, e la cosiddetta Grand Final, in cui si esibirà l’artista italiano con il brano ’Volevo essere un durò, in onda su Rai 1, Raiplay e Rai Radio2 il 17 maggio.
di Paola Bonacina
Foto libera da copyright
Video https://youtu.be/vkWEvDK45pE?si=hfjPZi5Hyze1NS2p
https://youtu.be/C6UMfVGrvxY?si=Rz79IPaLub3wSlSn
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE | lunedì 24 febbraio 2025
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Concertone, primo maggio in musica 21/04/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Only FRNDS, musica ricca d’Alloro 20/04/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Lettere d'amore nella storia, crush 19/04/2025 | LETTERE D'AMORE
- Divento, EP di poesia in musica 18/04/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- L’esistenza delle anime gemelle 17/04/2025 | I RACCONTI
- “Preghiera Punk”, la voce ribelle di Davide Mancini 16/04/2025 | INTERVISTE