TESTAMENTO SEGRETO, COS'E'?
26 novembre 2016
di Marusca Pilla
Tra le forme di testamento previste dalla Legge vi è anche quella del testamento segreto. Si tratta di un tipo di testamento che permette di tenere segrete le disposizioni testamentarie, come avviene nel testamento olografo, ma in più, rappresenta una garanzia contro i rischi di smarrimento e falsificazioni, assicurando la certezza della data. Il testamento segreto può essere compiuto solo da chi sa e può leggere anche se non sa scrivere. Pertanto può essere scritto anche da un terzo. Se è scritto da testatore, deve essere sottoscritto da lui alla fine delle disposizioni; se invece è scritto in tutto o in parte da altri o se è scritto con mezzi meccanici, deve riportare la sottoscrizione del testatore anche in ciascun mezzo foglio, unito o separato. Esso consiste nella consegna, da parte del testatore, in presenza di due testimoni, di una scheda al notaio che, nel caso non lo fosse già, la fa sigillare con una impronta, per impedire che possa essere estratta o aperta senza rottura o alterazione. Nel caso in cui il testatore fosse muto o sordo, questi è tenuto a scrivere tale dichiarazione in presenza di testimoni e deve pure dichiarare per iscritto di avere letto il testamento, se questo è stato scritto da altri. Sulla carta in cui dal testatore è scritto o involto il testamento, o su un ulteriore involto predisposto dal notaio e da lui debitamente sigillato, si scrive l’atto di ricevimento nel quale si indicano il fatto della consegna e la dichiarazione del testatore il numero e l’impronta dei sigilli, e l’assistenza dei testimoni a tutte le formalità.
Studio legale
Avv. Marusca Pilla
Via Meda, 1
20017 Rho (MI)
Telefono: 0266987351
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » ANNOTAZIONI LEGALI di Avv. Marusca Pilla | sabato 26 novembre 2016
Ultimi diari
- La leggenda di Santo Stefano 20/05/2022 | Arte e letteratura di Arianna Di Presa
- Paola Silvia Dolci - Scrittrice di frontiera 18/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- “Queste non sono pipe” - Autoritratti contemporanei 14/05/2022 | Recensisco quindi sono di Salvo Ferlito
- Il cancello di Mussolini fra treni, frontiere e malocchio 14/05/2022 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Il Como dalle origini alle prime sfide col Palermo 10/05/2022 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Musica e autismo - Perché le sette note sono la miglior medicina dell’anima 09/05/2022 | Medici e medicanti di Vittorio Esperia
Notizie in evidenza
- Il 3 e 4 giugno, nei giardini della casa Valdese di Vallecrosia (IM), torna WINEAROUND IN RIVIERA 24/05/2022 | EVENTI
- DAVIDE DAME - L'ESIGENZA DI ESSERE ARTISTA 20/05/2022 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- BIENNALE UMBRA LETTERARIA 2022 - INCONTRI AD AMELIA 20/05/2022 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- La nuova edizione del MONFERRATO ON STAGE - Il 14 luglio ad Asti FABRIZIO MORO in concerto. Opening act Matteo Romano 20/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- EXTRALISCIO ROMANTIC ROBOT IL TOUR - Al via il 26 maggio da Monza, il 3 giugno in Piazza San Francesco a Bologna 19/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- BERNA - “BEVI LA VITA” LE PAURE DI CHI AMA 19/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia