SARA CARVONE - POETESSA TERRALBESE
05 settembre 2022
Oristano: Presentazione del libro di poesie “Scripta Aurea” di Sara Carvone
Martedì 6 Settembre 2022 ore 18:00: Presentazione dell’antologia poetica “Scripta Aurea”, presso il Centro Servizi Culturali di Oristano
La giovane poetessa sarda, apprezzata e conosciuta anche in terra di Campania con il “Saggio Edizioni”di Eboli, presenta la sua nuova opera letteraria. Difatti con la fine delle vacanze estive ed in contemporanea l’inizio del mese di settembre, ricominciano nuovamente le iniziative culturali anche nell’isola-continente. Per tale commendevole motivo, il Centro Servizi Culturali U.N.L.A. di Oristano, avrà infatti il piacere di ospitare la poetessa terralbese pluripremiata, Sara Carvone, per presentare la sua prima raccolta di poesie spirituali “Scripta Aurea. Invero Scripta Aurea, risulta alla lettura attenta dell’appassionato come a quella “leggera” del neofita dei bei versi, una pregevole silloge introspettiva, vergata dalla giovane e talentuosa aeda. Essa nasce infatti con l’intento di rammentare ai lettori, che ogni esperienza vissuta non è altro che parte di un piano più grande, il quale vede come obiettivo l’evoluzione dell’esistenza e dell’anima stessa insita in ognuno di noi. Dialogherà con l’autrice, la Prof.ssa Maria Cristina Manca, maestra delle elementari della poetessa ed ex sindaca di Terralba.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » #LIBRIALLASPINA | lunedì 05 settembre 2022
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- Danza, più forte di un antidepressivo 17/10/2025 | MENTE & PSICHE
- Milano, Re Nudo riaccende la cultura 16/10/2025 | MILANO & DINTORNI
- Maria Corina Machado, Premio Nobel per la Pace 2025 15/10/2025 | CRONACA
- “Himalaya” di Revelè, scalare la vita con il cuore 14/10/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- LAVU’ con “Ci voleva”, un pop cosmico e liberatorio 13/10/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Enzo Gentile racconta Ludovico Einaudi: tra memoria, musica e silenzi 12/10/2025 | INTERVISTE