TEATRO DELLA MEMORIA: OGGI COME IERI ”TIRÈMM ÌNNANZ”
21 febbraio 2019
Tirèmm innanz!
Invito a Teatro 2019
Il Teatro della Memoria presenta:
Sabato 23 Febbraio 2019 ore 21.00
Domenica 24 Febbraio 2019 ore 16.00
** Quand Milan l'era Milan
------------------------------------------------------------
https://teatrodellamemoria.us14.list-manage.com/track/click?u=fd770df521cd11c4ba9ddb570&id=17590550dd&e=a3d61430b3
con Aleardo Caliari, Domitilla Colombo, i, Alberto Grasso, Karin De Ponti, Omar Venturini, Mary Indimimeo. alla fisarmonica il m° Giampiero Marazza - Regia di Aleardo Caliari
Milano nei mitici anni sessanta aveva un “Teatro Stabile Milanese” : Il Teatro Gerolamo, in cui furoreggiava la grandissima Milly, dove debuttava uno stralunato Enzo Jannacci, dove cantava Giorgio Gaber e recitavano grandi attori, come Tino Carraro, Carlo Hintermann, Tino Scotti, Piero Mazzarella portavano al successo il teatro milanese, in dialetto e in lingua.
I GIOVANI DI ALLORA COSI’ RISCOPRIVANO L’ORGOGLIO DI ESSERE MILANESI !
Poi, in quegli anni felici, resisteva ancora qualche vecchia osteria e qualche casa di ringhiera in cui, nei cortili giocavano spensierati i bambini, ma, negli anni del BOOM economico, Milano era tutta un Cabaret.
E non c’era soltanto il mitico “Derby” di via Monterosa, dove cabarettavano il mitico Walter Valdi e Cochi e Renato, ma c’era anche, il Nebbia Club di via Canonica, e in ZONA “ c’era la Cassina di Pomm di Gino Negri, quello che scriveva le musiche per Giorgio Strehler.
C’era il Cab 64, El Lanternin, per citare soltanto i più famosi. La lista sarebbe davvero lunga, perché allora in ogni ristorante o taverna, osteria o grande albergo milanese, c’erano una pedana e un pianoforte per fare un po’ di Cabaret.
Poi , nel lontano 1983, il Teatro Gerolamo ha chiuso , è arrivato il cabaret della televisione . Per fortuna che c'è ancora il Teatro della Memoria, con la sua troupe meneghina. Così possiamo sempre sentirci a teatro come a casa nostra e farci quattro sane risate
Sabato 23 Febbraio 2019 ore 21.00
Domenica 24 Febbraio 2019 ore 16.00
ingresso Posto unico – Intero € 15 - Ridotto € 10
Prenotazioni e prevendite on line su www.teatrodellamemoria.it(https://teatrodellamemoria.us14.list-manage.com/track/click?u=fd770df521cd11c4ba9ddb570&id=d76686664c&e=a3d61430b3)
Info e prenotazioni telefoniche allo 02.313663 (tel:02313663)
Prenota al: 02.313.663 (tel:02313663)
Prenota online (https://teatrodellamemoria.us14.list-manage.com/track/click?u=fd770df521cd11c4ba9ddb570&id=9d4d227820&e=a3d61430b3)
https://teatrodellamemoria.us14.list-manage.com/track/click?u=fd770df521cd11c4ba9ddb570&id=84d54aeb58&e=a3d61430b3
Teatro della Memoria - Via Domenico Cucchiari, 4, 20155 Milano MI (https://teatrodellamemoria.us14.list-manage.com/track/click?u=fd770df521cd11c4ba9ddb570&id=fce34358d3&e=a3d61430b3)
M1
CORDUSIO + Tram 12-14
LOTTO + Bus 78
M5
PORTELLO + Bus 78
CENISIO
GERUSALEMME
M2:
LANZA + Tram 12-14
GARAGE convenzionato
via Mac Mahon, 9
Tel 02.33609770
Inoltra questa email e vieni con un'amica o un amico !
============================================================
** (https://teatrodellamemoria.us14.list-manage.com/track/click?u=fd770df521cd11c4ba9ddb570&id=0ff198abec&e=a3d61430b3)
** Facebook (https://teatrodellamemoria.us14.list-manage.com/track/click?u=fd770df521cd11c4ba9ddb570&id=9044bbb3c2&e=a3d61430b3)
** (https://teatrodellamemoria.us14.list-manage.com/track/click?u=fd770df521cd11c4ba9ddb570&id=4001816c1c&e=a3d61430b3)
** Teatro della Memoria (https://teatrodellamemoria.us14.list-manage.com/track/click?u=fd770df521cd11c4ba9ddb570&id=2ddff5f3f2&e=a3d61430b3)
Copyright © 2019 Teatro della Memoria, All rights reserved
© RIPRODUZIONE RISERVATA www.ilgiornaledelricordo.it
News » TEATRI E TEATRANTI di Sara Sanna | giovedì 21 febbraio 2019
Ultimi diari
- Cinzia Brugnola e Silvia Beillard contro i “Cliché” 20/05/2023 | AdArte
- Lelio Luttazzi - L’eleganza in musica 04/05/2023 | Ricordo dei defunti
- Greta Mandelli - Il ritratto della pittura 30/04/2023 | AdArte
- "Zazà", primo successo canoro dell'Italia liberata 16/04/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- La settimana del Miart - Melting art a Milano 12/04/2023 | AdArte
- Francesca Fecarotta - Incantevole indossatrice 07/04/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
Notizie in evidenza
- l via la 1ª edizione del SALIERI EXTRA, un'iniziativa ideata dal MAESTRO DIEGO BASSO. Tre appuntamenti che vedranno protagonista la città di Legnago (Verona) 03/06/2023 | EVENTI
- GIORNATA MONDIALE DELL'APERITIVO - VINCE LO SPRITZ! 02/06/2023 | CURIOSITA'
- PATRIZIA PARLANTI - SCRITTRICE SENSIBILE DAL CUORE ANTICO 02/06/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- L’11 giugno al Piccolo Teatro Strehler di Milano dialogo di ZEROCALCARE (Premio SIAE / La Milanesiana) e concerto di ALICE con le canzoni di FRANCO BATTIATO per La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi 01/06/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- ENNESIMO FEMMINICIDIO - TROVATO IL CORPO DI GIULIA TRAMONTANO 01/06/2023 | DIBATTITI E OPINIONI
- ROMA SCONFITTA - ORA FIORENTINA E INTER 01/06/2023 | CALCIO 3.0 di Roberto Di Cesare