L' attrice Floriana La Rocca si trasforma in Lady Macbeth
17 marzo 2024
di Lucia Sanna
Foto di Pietro Floris
Floriana La Rocca è stata ospite dell'evento "L'Arte è Donna", ideato e costruito dalla Filarmonica di Pila diretta dal maestro Fabio Lombrici con la complicità di Carlo Floris.
L'artista ha dato vita a passaggi intimi guidati dalla sete di potere che ottunde la coscienza mai paga e che, sin dalle origini umane alberga negli animi e li insidia. Raccontatore - Scrittore di grandezze e miserabili atti è l'ineffabile, sensibile e sempiterno W. Shakespeare.
La vita è metaforicamente rappresentata da streghe tentatrici che inducono a spargimenti di sangue per la conquista del trono che però non è del Cielo. Macbeth ha una moglie. La sua Lady ferale si spinge e conduce oltre i limiti altri individui più prossimi al suo raggio d'azione.
Nei giorni in cui si è festeggiata la donna con tutti i suoi colori, il 9 Marzo 2024 la storica Sala dei Notari nella città di Perugia, affollata da un pubblico attento e partecipe, è diventata teatro dove Floriana La Rocca ha dipanato con espressività consumata fino all'assorbimento fisico, il grandioso potere femminile infernale mai disgiunto da quello paradisiaco. Ha incarnato Lady Macbeth travolta dal vento crudele che arma mani e cuore, annienta, uccide per poi svilirsi nel rimorso dove tutto annega e mai scompare.
L'attrice di scuola albertazziana ha sorvolato la Tragedia del Bardo facendola fluire nella forza di una verità sospesa, quella della sua maschera.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » TEATRI E TEATRANTI | domenica 17 marzo 2024
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- BookCity Milano 2025, la settimana che celebra il potere delle idee 03/11/2025 | EVENTI
- Ignazio Deg, “Puglia Nuova RMX” 02/11/2025 | INTERVISTE
- I capelli salvano il mare, la bellezza diventa ecologia 01/11/2025 | RICERCHE E STUDI
- Milano Music Week, Tananai alla guida della “Nuova Generazione” musicale 31/10/2025 | MILANO & DINTORNI
- Cronache di un equilibrio instabile 30/10/2025 | MENTE & PSICHE
- Maria Angela Gelati racconta Il Rumore del Lutto 29/10/2025 | INTERVISTE



