CECILIA QUADRENNI: "MI PIACEREBBE CHE LE PERSONE AMASSERO I MIEI BRANI EMOZIONANDOSI"
24 agosto 2020
di Elisa Serrani
E’ disponibile su tutte le piattaforme digitali “Verso Oriente“, il nuovo singolo di Cecilia Quadrenni, cantautrice di Siena appassionata fin da bambina ad ogni forma d’arte.
Cecilia studia violino, mimo e recitazione e si presenta al grande pubblico rivisitando in chiave personale ed acustica hit come “Paparazzi” di Lady Gaga (vedi qui) o “Take on me” degli A-Ha (vedi qui e qui): queste ed altre cover vengono raccolte ed inserite nell’EP d’esordio dell’artista, dal titolo ironico e provocatorio “Molto Personale”, pubblicato nel 2012. A Giugno 2013 esce l’EP di inediti, scritti ed arrangiati dalla stessa Cecilia, “To Summer”. Le sue origini e la sua passione per la Francia la portano nel 2017 a scrivere, insieme al giornalista scrittore Frederic Maze, il brano inedito in lingua francese “Corsaires”. Nel 2019 pubblica “Esco Nuda” il suo primo brano in italiano in cui racconta le emozioni e le paure più intime riguardo la possibilità di mostrarsi per quello che si è. Da poche settimane è online “Verso Oriente”, il suo nuovo singolo.
Pochi giorni fa abbiamo avuto il piacere di scambiare quattro chiacchiere con Cecilia; di seguito, la nostra intervista.
Cecilia Quadrenni – Intervista.
Ciao Cecilia, grazie per questa intervista. Ci racconti com’è nato “Verso Oriente”, il tuo nuovo singolo?
Ciao a tutti e grazie a voi! “Verso Oriente” nasce dalla voglia di trovare un equilibrio ed una strada nuova per accettare la realtà e per distaccarsi da quei rancori che ci tengono attaccati al passato ed a persone che ci hanno ferito. E’ un desiderio di liberazione e di pace verso un passato ingombrante.
Come parleresti o descriveresti la tua musica?
Sai, credo che della musica dovremmo fare tutto meno che parlarne. Nel senso che mille parole non avrebbero senso rispetto a tre minuti di semplice ascolto. Mi piacerebbe che le persone amassero i miei brani senza per forza capire, ma solo emozionandosi.
Essendo una donna in un panorama musicale prettamente maschile, secondo te c’è un reale divario tra le artiste donne ed i colleghi uomini?
No, non credo, almeno per quello che vedo e so. Tendo a valutare le persone ed il loro valore per il talento e non per il sesso. A volte noto la volontà di ridurre tutto a questa discriminazione e non credo che giovi al rapporto fra i due sessi.
3 aggettivi per descrivere Cecilia e la sua musica.
Forza, coraggio e dolcezza.
Progetti futuri?
Nuovi brani, un album ed appena possibile concerti per presentare il mio progetto musicale.
Tratto da https://www.musicaincontatto.it/
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » INTERVISTE | lunedì 24 agosto 2020
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Soniko, dj che fa tremare l'estate con "Sweet Talking" 04/07/2025 | EVENTI
- Labubu, la moda degli animaletti giocattolo 04/07/2025 | CURIOSITA'
- Pino Scotto, “No fear no shame” 03/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Dalai Lama, 90 anni di saggezza 02/07/2025 | PERSONAGGI
- Solitudine, il corpo parla di un cuore isolato 02/07/2025 | LE ANIME BELLE
- Gaja Pizzi, la verve di “Che senso ha?” 01/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE