APPLE COMPRA BEDDIT PERCHE' VUOLE SAPERE COME DORMIAMO
29 maggio 2017
di Anna Isabella Sanna
Apple ha acquisito Beddit, una startup finlandese che produce sensori per tracciare il sonno e un software proprietario che ne elabora i dati ottenuti. La società ha confermato, proprio in queste ore alla stampa americana, un'indiscrezione uscita martedì 9 Maggio 2017 sul canale Cnbc. Anche Beddit, ha confermato l'acquisizione in un post pubblicato sul suo blog. I termini dell'operazione non sono stati rivelati, ma la società secondo fonti di stampa finlandesi aveva una valutazione di circa 50 milioni dopo l'unico round di investimento ottenuto nel 2014 di 3,5 milioni. Beddit è stata fondata nel 2007.
In questi anni ha elaborato sensori hardware e un software capaci di monitorare il battito cardiaco, la respirazione, i movimenti, la temperatura, i momenti di apnea del sonno mettendoli in relazione con temperatura e umidità della stanza dove si dorme. Apple - che ha appena superato la valutazione in 800 miliardi di dollari, superando ogni società americana - il 2 maggio ha rivelato di avere in cash 256,8 miliardi. E molti si aspettavano delle acquisizioni per investire parte di quella cifra record accumulata. Questa è la prima acquisizione da allora, una startup che si occupa di raccogliere dati sulla salute degli utenti. E molti sanno che quello dell'healthcare sarà il vero business dei prossimi anni per le grandi corporate.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Gaja Pizzi, la verve di “Che senso ha?” 01/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Abitare il silenzio di un gigante ferito 30/06/2025 | PSICOBACI di Clelia Moscariello
- Lucrezia, intervista senza “Abbaiare” 29/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Parco della Musica, concerti d’estate 28/06/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Anna Wintour, l’imperatrice della moda lascia 28/06/2025 | MEMORIE DI MODA
- Righeira, “Chi troppo lavora (non fa l’amore)” 27/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE