ROSELLA LUBRANO E “L’ISOLA DI ROSE”
08 ottobre 2017
di Rosella Lubrano
“L' ISOLA DI ROSE”
Odore di mirto selvatico e zagare in fiore...la mia isola mi accoglieva così, sensazioni che mi avvolgevano ogni estate, quando arrivavo carica di valige e di sogni.
Sì, sogni, quelli non bastavano mai a farmi pregustare giorni indimenticabili e , chissà, pieni di aspettative.
Camminavo per ore sulla battigia dorata col vento che mi scompigliava i capelli, spettinando anche quei pensieri che mi tenevano ancorata alle mie radici.
La mia terra, piccolo grande faro dei miei sentimenti, lei che ogni volta mi stupiva con la sua anima calda ed intensa, lei che mi rendeva incredibilmente viva, vera anche quando, ferita dalla mano infame che violentava la sua essenza vitale, perdonava come una madre dalle grandi braccia.
Il mare mi chiamava...mi giungeva la sua voce roca e austera tra quegli scogli crestati di neve e imbruniti da alghe dispettose che sembravano voler imbrigliare la mia solitudine e portarla al largo fino all'orizzonte lontano.
Terra e mare. Non saprei descriverli meglio.
Erano un misto di nostalgia e di ricordi sbiaditi dal tempo e racchiusi nello scrigno dell'anima...anche quei segreti mai detti percepivo tra le pieghe della pelle, sentendo respiri di onde e brividi addosso...mai avrei chiuso il mio cuore ad emozioni così forti ma anche stranamente fragili...
Mi nutrivo di tutto...del sole che non smetteva mai di disegnare nel cielo abbracci di luce ...del mare, del mio mare, che accarezzava fianchi di vele al rosseggiar del tramonto, mentre i miei occhi si riempivano di malinconia, di un vuoto pieno di rimpianti.
Tutto era per me un mondo da scoprire e da amare...
La mia isola era là a farmi comprendere che la vita andava avanti nonostante tutto ed io non potevo certo perdere quel treno su cui ero salita...di sicuro vedevo la luce in fondo al suo mare....in fondo alla mia anima.
Ed ecco che lei, la mia isola, fece quello che desideravo tanto.
Mi prese per mano...
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » Il racconto della Domenica | domenica 08 ottobre 2017
Ultimi diari
- Anna Kanakis - Emozionanti romanzi storici 02/11/2020 | Ricordo dei defunti
- Martina Galletta - Attrice sopraffina 22/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Miriam Sangiorgi - Modella giovanissima 14/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Claudio Baglioni cala il tris a Palermo 14/10/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
- Quel Mondiale spartiacque e la sua lezione di vita 09/07/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- JIMMY SAX - Il 17 maggio 2024 il sound energico del sassofonista per la prima volta live al Palazzo dello Sport di ROMA con THE SYMPOHINC DANCE ORCHESTRA 04/12/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- 3NEMA - “LOVING TOWN” DELLE METROPOLI EUROPEE 04/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- CENTRO STUDI STORICI IL SAGGIO FESTEGGIA 35 ANNI 03/12/2023 | EVENTI
- ANDREA CARBONARI - “JACOPONE DA TODI” 03/12/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- “FLIGHT OVER THE WAVES” il nuovo brano della pianista e compositrice ligure VERONICA RUDIAN 03/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- JOE T VANNELLI celebra il ventennale con la reunion ufficiale di SUPALOVA. Prima data dello show il 31 dicembre 03/12/2023 | EVENTI