MASSIMO ZANINELLI E "IL DONO INQUIETANTE"
15 gennaio 2017
Massimo Zaninelli ci offre un breve estratto dal capitolo 23 de "Il dono inquietante".
MASSIMO ZANINELLI
"IL DONO INQUIETANTE"
Dopo che Nicholas fu uscito, fu Bestermann a prendere la parola:
«Cosa pensate che farà?».
«Non ha importanza – rispose Glass – Noi ormai lo abbiamo avvisato e non potrà recriminare di essere stato estromesso: se accetta farà parte del gioco, e lo potremo usare fino a che ci sarà utile. Se rifiuta, gli daremo un calcio nel culo da subito».
«Non credete che possa sollevare un polverone?».
«E chi gli darà retta? Ha organizzato una conferenza stampa e ha fatto un casino, screditando se stesso e perfino il suo lavoro. Come se non bastasse, sono stato informato che in questi mesi ha pestato i piedi a parecchia gente: basta lasciare che continui in questo modo e si farà fuori da solo».
Intervenne Skraup…
«Comunque non sarebbe male mettergli un po’ di pressione. Comunichiamo alla stampa le proprietà del…come lo hai chiamato? Ah sì: “dannato sasso”… e diciamo che Torriani sostiene l’idea di costruirci intorno un centro diplomatico internazionale. Voglio vedere se smentirà pubblicamente il progetto del governo. E quand’anche lo facesse, potremmo sempre sconfessarlo, sostenendo che ha cambiato idea».
«Non mi sembra una cattiva idea. Provo a sentire se il ministro è d’accordo: mi ha chiesto di tenerlo informato sulla faccenda e penso che potrà approvare questo suggerimento» concluse Bestermann.
https://www.facebook.com/Massimo-Zaninelli-scrittore-1195481070531780/?fref=ts
zaninelli.ildonoinquietante@mail.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » Il racconto della Domenica | domenica 15 gennaio 2017
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Primo passo, tacchi a spillo ma sempre avanti 26/04/2025 | PSICOBACI di Clelia Moscariello
- Le ferite di Milano 25/04/2025 | MILANO & DINTORNI
- Tommy Kuti, “Big Boy” per l’inclusione 25/04/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Intramontabile piacere, guardare fuori dalla finestra 24/04/2025 | RIFLESSIONI DI VITA
- La “sindrome della sorella maggiore" 23/04/2025 | RICERCHE E STUDI
- TRAVELOGUE, dialoghi sul viaggio 22/04/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE