WOMEN ORCHESTRA - CONCERTI PER L’AFGHANISTAN
06 settembre 2021
di Pamela Giampino
È nata nel 2017* dalla volontà di lanciare un messaggio forte contro la violenza sulle donne, la Women Orchestra, l’orchestra tutta al femminile che, in questi anni, attraverso l’arte musicale, ha portato in tour anche il proprio impegno sociale.
Impegno sociale che non si è mai arrestato e che, oggi più che mai, di fronte alle vicende che recentemente hanno interessato l’Afghanistan, non può assolutamente venir meno.
“Siamo molto preoccupate per il futuro delle donne e delle bambine afghane - dichiara la Direttrice d’Orchestra, Alessandra Pipitone - i cui diritti, sotto il regime talebano, sono fortemente a rischio. Faremo la nostra parte per supportarle e per sensibilizzare le istituzioni a fare la loro al fine di contrastare il rischio di abusi, discriminazioni e violazioni dei diritti umani”.
Non a caso, per l’occasione dei suoi prossimi concerti, la Women Orchestra ha voluto adottare l’hashtag#AfghanWomenExist. “Dedicheremo i nostri prossimi concerti proprio ai diritti delle donne afghane- conclude la Pipitone- Anche attraverso la musica, vogliamo dire al mondo intero che ogni donna deve avere la libertà di realizzare pienamente la propria persona, la propria vita”.
Gli appuntamenti, “Tributo a Ennio Morricone”, dell’orchestra tutta al femminile si terranno: il 7 settembre, presso il Museo Regionale Palazzo d’Aumalea Terrasini, ore 21, ingresso libero; 11 settembre, al Parco Archeologico di Selinunte, ore 21, quota Parco di euro 3; 12 settembre all’Arena delle Rose di Castellammare del Golfo, ore 21, ingresso libero.
*La Women Orchestra si esibì per la prima volta il 25 novembre 2017, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, in occasione dello spettacolo “Non è amore- Serata per le donne, con le donne”, al Teatro G. Lena di Cammarata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Anna Kanakis - Emozionanti romanzi storici 02/11/2020 | Ricordo dei defunti
- Martina Galletta - Attrice sopraffina 22/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Miriam Sangiorgi - Modella giovanissima 14/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Claudio Baglioni cala il tris a Palermo 14/10/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
- Quel Mondiale spartiacque e la sua lezione di vita 09/07/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- JIMMY SAX - Il 17 maggio 2024 il sound energico del sassofonista per la prima volta live al Palazzo dello Sport di ROMA con THE SYMPOHINC DANCE ORCHESTRA 04/12/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- 3NEMA - “LOVING TOWN” DELLE METROPOLI EUROPEE 04/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- CENTRO STUDI STORICI IL SAGGIO FESTEGGIA 35 ANNI 03/12/2023 | EVENTI
- ANDREA CARBONARI - “JACOPONE DA TODI” 03/12/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- “FLIGHT OVER THE WAVES” il nuovo brano della pianista e compositrice ligure VERONICA RUDIAN 03/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- JOE T VANNELLI celebra il ventennale con la reunion ufficiale di SUPALOVA. Prima data dello show il 31 dicembre 03/12/2023 | EVENTI