WATER BIKES - ATTRAZIONE ENTUSIASMANTE
02 maggio 2022
di Pamela Giampino
Le water bikes attirano visitatori e turisti. Primo maggio di festa allo Stagnone di Marsala
È stata presentata ufficialmente ieri, primo maggio, presso il Kite Club, la novità dell'estate 2022 allo Stagnone di Marsala. La bicicletta acquatica, la water bike che permette di pedalare tra le acque della laguna, ha fatto breccia su tanti appassionati del mare, ma anche sui turisti curiosi di provare una nuova esperienza.
"Entusiasmo - dicono i soci della Water Bike Sicily - è stata la parola d'ordine di tutta la giornata. Tantissime le persone, tra adulti e bambini, cittadini e turisti, che hanno voluto testare questi nuovi mezzi del mare, a zero impatto ambientale".
"La nostra volontà - continuano - era quella di creare una nuova attrazione - divertimento in un luogo già paradisiaco di per sé, offrire un nuovo modo di fruire della Riserva. Dai primi feedback ricevuti pare ci siamo riusciti bene".
Presente all'inaugurazione anche il Sindaco di Marsala, Massimo Grillo, l'Assessore al Turismo del Comune, Oreste Alagna, e la deputata regionale all'Ars Eleonora Lo Curto.
"Accogliamo con favore questa iniziativa - ha dichiarato il Sindaco Massimo Grillo - che valorizza il nostro territorio senza danneggiarlo, essendo a zero impatto ambientale, e che quindi si sposa perfettamente con la nostra volontà di tutelare l'ambiente".
"Ben vengano le idee che portano valore aggiunto al nostro territorio", ha detto Eleonora Lo Curto.
Quindici, al momento, le bikes messe in acqua allo Stagnone, di cui due tandem. "Ma in futuro potremmo pensare di acquistarne altre, magari da far fruire in altri luoghi della laguna. Questo è un progetto in divenire".
La Water Bike Sicily nasce da un'idea di cinque amici - Nino Laudicina, Gaspare D'Alberti, Nicola Buffa, Luigi Vanella, Antonio Parrinello - che si sono riuniti in questa associazione.
Il progetto è stato sposato anche dal Kite Club Marsala, presieduto da Francesco Ferrara.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- Addio timbri, benvenuta Europa digitale 21/10/2025 | CRONACA
- Il cervello segue il ritmo dei piedi 20/10/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Silenzio, lo spazio dove la mente si riscrive 19/10/2025 | SERENITY Benessere olistico di Serena Cascino
- Amare senza perdersi 18/10/2025 | NOI DONNE
- Danza, più forte di un antidepressivo 17/10/2025 | MENTE & PSICHE
- Milano, Re Nudo riaccende la cultura 16/10/2025 | MILANO & DINTORNI