MONFERRATO ON STAGE - FILIPPO GRAZIANI CANTA IVAN - PER GLI AMICI TOUR
03 agosto 2024
di Giovanni Schiavo
Foto https://www.musicanotizie.com/2017/05/filippo-graziani-il-16-giugno-2017.html?m=1
Prosegue la 9ª edizione MONFERRATO ON STAGE, la rassegna itinerante che unisce le eccellenze gastronomiche che caratterizzano il Monferrato alla musica, da sempre elemento di aggregazione universale, al fine di valorizzare e far conoscere sempre più il territorio situato tra le provincie di Torino, Asti e Alessandria.
Domenica 4 agosto Monferrato On Stage farà tappa in Piazza Piemonte a ROATTO (Asti) con il concerto di FILIPPO GRAZIANI nell’ambito del suo tour “Filippo canta Ivan - Per gli amici tour” in cui, insieme ai vecchi successi del padre Ivan, proporrà per la prima volta live anche gli inediti postumi contenuti nel disco “Ivan Graziani - Per gli amici” uscito a gennaio per Numero1/Sony.
Opening act UDS rock, band pop-rock indipendente di Torino che dal 2017 unisce la propria musica, che affronta temi sociali, ai panorami che caratterizzano alcuni Comuni di Langhe, Roero e Monferrato ambientando i videoclip nei territori tutelati dall’UNESCO. La band composta da Luca “Last” Pintus (voce), Fabio “Sberla” Manavella (tastiere), Nicola Marchitelli (chitarre), Alessandro “Dandy” Bocchino (basso) e Alessandro Bocola (batterie) suonerà in apertura ad alcuni concerti della 9ª edizione del Monferrato On Stage.
Opening act ore 20.00. Inizio concerto ore 21.00. A fare da sfondo al concerto, sulla facciata della Chiesa di Santi Michele e Radegonda verranno proiettate in videomapping le opere di PABLO T, pittore e scrittore professionista con l'Atelier nelle città di Asti, fondatore dell’astrattismo extrasensoriale, maestro internazionale quotato di Pittura Contemporanea, ritenuto uno dei maggiori pittori astrattisti contemporanei viventi e tra gli artisti più premiati in Europa.
Dalle ore 19.00 sarà possibile accedere nell’Area Food&Beverage dove si potranno gustare le eccellenze gastronomiche del territorio a cura della Pro loco di Roatto.
L’appuntamento di Roatto è realizzato in collaborazione con il progetto SNODI. Colline Co-Creative di Langhe, Monferrato e Roero, finanziato dal Ministero della Cultura e dal programma PNRR Next Generation Eu con specifico riferimento alla valorizzazione e alla crescita culturale dei borghi, vede i Comuni di Neviglie (Cuneo), Piea (Asti) e Guarene (Cuneo) uniti in una progettazione inclusiva di crescita e sviluppo culturale di tre territori piemontesi di Langhe, Monferrato e Roero.
Lo spirito inclusivo, di significativa interazione, e territoriale del progetto SNODI quest’anno supera i confini territoriali dando vita ad una partnership culturale con la Regione Liguria, nello specifico il progetto “Genova Summer live”. Uno scambio culturale e musicale che avvicina i territori in ottica di crescita e sviluppo reciproco.
© RIPRODUZIONE RISERVATA www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Giudi, crogiolo alt-pop boemo 19/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Raia, il sogno de “L’astronauta” 18/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Giulia Mei, live a Monferrato on stage 17/07/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Domus de Janas, patrimonio dell’Umanità 16/07/2025 | GEOGRAFIA DI VIAGGIO
- Trono d’estate 15/07/2025 | MEMORIE DI MODA
- Brand New Heroes, forgiati dalla vita 14/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE