JAZZ&WINE - PROFUMI, MUSICA E SAPORI M.O.A DI EBOLI
07 giugno 2018
di Raffaella Bonora Iannece
In Campania, precisamente ad Eboli, c'è un antico monastero, oggi sede del M.O.A - Museum of Operation Avalanche che, oltre ad essere un interessante museo, si occupa di molti eventi sul territorio. Sabato 9 giugno le sue porte si apriranno per ospitare "Jazz & Wine", manifestazione enogastronomica e culturale, dove le note profumate dei vini sposarenno quelle coinvolgenti della musica Jazz. Il fortunato evento è alla sua quinta edizione, il motore sta nel desidero di promuovere i vini e i prodotti eccellenti della nostra terra. Cosa c'è di più suggestivo del passeggiare fra le antiche mura del Complesso Monumentale di S.Antonio, fra pietre storiche, con gli occhi puntati verso il cielo, mentre si chiacchiera con un amico, si gusta una prelibatezza campana, si ascoltano le performances di musicisti jazz di fama internazionale e si sorseggia un rosso corposo, o un bianco frizzante?
L'evento è organizzato dal M.O.A, in collaborazione con Mo'Art, Monochrome Art, Sophis ed il Comune di Eboli.
I calici verranno riempiti a partire dalle ore 20.30, sarà possibile venire in contatto con numerose aziende del territorio, e non parliamo solo di vini ma anche di squisite leccornie, dal dolce al salato al piccante. Alle 22.00 si "apriranno le danze" con il concerto jazz di Tommaso Scannapieco Trio feat Walter Ricci. Il 9 giugno, con Jazz & Wine il M.O.A si tinge di mille colori, quelli del buon vino, del buon cibo e della buona musica. E voi, cosa aspettate?
Per info
0828/332794
Cellulare 338/2441352 oppure 3924670491
info@moamuseum.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Il cancello di Mussolini fra treni, frontiere e malocchio 14/05/2022 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- “Queste non sono pipe” - Autoritratti contemporanei 14/05/2022 | Recensisco quindi sono di Salvo Ferlito
- Il Como dalle origini alle prime sfide col Palermo 10/05/2022 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Musica e autismo - Perché le sette note sono la miglior medicina dell’anima 09/05/2022 | Medici e medicanti di Vittorio Esperia
- Fioly Bocca - “Quando la montagna era nostra” 05/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- ALL SEASONS MODEL GROUP - Tempo di Miss Reginetta d’Italia 22/04/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
Notizie in evidenza
- OMOFOBIA - NO ALLE DISCRIMINAZIONI 17/05/2022 | DIBATTITI E OPINIONI
- “LA PANTERA DELLE NEVI” - Il docu film con la colonna sonora originale composta da Warren Ellis con Nick Cave in anteprima venerdì 20 maggio al Cinema Centrale di Torino in occasione del SALONE DEL LIBRO 17/05/2022 | CINEMATOGRAFANDO di Giovanni Schiavo
- FRANCESCO SACCO - DAL VIVO IN TRIENNALE MILANO 17/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- BIANCA ATZEI CON MALGIOGLIO - “SIAMO TUTTE UGUALI” 17/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- EAST MARKET - VINTAGE ALLA MILANESE 16/05/2022 | EVENTI
- VELA LATINA - GARE NELLO STAGNONE DI MARSALA 16/05/2022 | EVENTI