Grande successo per la quarta edizione di PARMA CITTADELLA MUSICA
18 luglio 2023
di Annalisa Imboccari
Grande successo per la quarta edizione di PARMA CITTÀDELLA MUSICA, festival che anche quest’anno ha visto alternarsi sul palco allestito nella storica cornice del Parco Ducale di Parma artisti di fama nazionale e internazionale.
Organizzato da Puzzle Concerti ed Intersuoni, con il patrocinio e la coorganizzazione del Comune di Parma e con il sostegno di IREN, in collaborazione con la Fondazione Teatro Regio di Parma, Parma Cittàdella Musica ha regalato al pubblico 6 serate di alto livello e un cartellone ricco e articolato, adatto a ogni palato musicale.
Il festival si è aperto ufficialmente con il live dei Deep Purple, prima data italiana del loro tour nel 2023. Il rock della band ha infiammato il palco del Parco Ducale di Parma e ha abbracciato le tante generazioni presenti al concerto.
Grandi emozioni anche con Biagio Antonacci, che ha portato sul palco i brani che hanno segnato la sua carriera. I fan hanno cantato all’unisono insieme al loro amato artista e si sono scatenati sulle note delle sue hit storiche e non solo.
Parterre ricco di giovani per lo show di Lazza: il cantante e pianista milanese che ha conquistato pubblico e critica al Festival di Sanremo 2023 ha regalato uno show energico che ha fatto divertire tutti i presenti.
Anche con Sfera Ebbasta il pubblico giovane di Parma Cittàdella Musica non ha resistito e ha cantato sulle hit più iconiche dell’artista italiano più ascoltato dell’ultimo decennio su Spotify.
Lo show tra passato e presente di Gianni Morandi, invece, ha visto molti volti giovani e più adulti divertirsi sia sulle note dei primi brani del repertorio dell’artista sia quelle del nuovo progetto discografico.
Infine, ha chiuso il festival venerdì 14 luglio, Checco Zalone con il suo spettacolo “Amore + Iva”, in cui musica, racconti, imitazioni e parodie sono stati accompagnati dall’inconfondibile ironia di uno degli artisti più caleidoscopici e amati dal pubblico italiano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Saluber Jazz Festival fa volare le persone 24/06/2025 | INTERVISTE
- Peppino è “Fatto così” 23/06/2025 | INTERVISTE
- Mitch DJ, “Balla Balla Tarantella” 22/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Matteo St Fedele, “Mostro” senza filtro 21/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- DeejayFox, radio live al MilanoPride 2025 20/06/2025 | FESTIVAL
- De André, torna live con tour estivo 19/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE