FESTIVAL DI SANREMO 2024 - ASCOLTI RECORD!
11 febbraio 2024
Lo share del pubblico tra i 15 e i 24 anni è dell'85,2 per cento
Il consumo vod di questo Festival, oltre 1200 i contenuti pubblicati sulle piattaforme digitali Rai, vale complessivamente 31,8 milioni di streams e più di 4 milioni di ore di fruizione.
Strepitoso successo per “La Rondine” di Angelina Mango che su RaiPlay risulta la clip più fruita dal 2022 con 1,7 milioni di stream e oltre 110 mila ore di fruizione ed è stata sabato 10 febbraio il contenuto più visto dell'intero perimetro Auditel.
Tra le canzoni in gara, le esibizioni più viste su RaiPlay sono “La noia” di Angelina Mango, “Sinceramente” di Annalisa e Loredana Bertè con “Pazza”.
Sul consumo online, i target che registrano i tassi di crescita più elevati rispetto al 2023 sono i 14-24enni e i 25-34enni. Circa il 60% deli utenti live ha meno di 34 anni (fonte: Mapp) e più del 10% degli utenti lineari del Festival si collega dall'estero (fonte: Mapp).
Per quanto riguarda il mondo social, nelle 5 serate del Festival di Sanremo (6-11 febbraio) i profili e le pagine Rai i cui contenuti sono dedicati al racconto dell'evento hanno prodotto 6.600 post, con un engagement totale di 29 milioni di interazioni (più 142% rispetto all’edizione del 2023) e 736 milioni di impressions.
Cresce ancor la community delle pagine e dei profili Rai dedicati al racconto del festival, da inizio del festival sono 700 k i follower aggiunti.
Nella settimana del festival i 78,4k contenuti pubblicati dagli utenti su Tiktok hanno ottenuto oltre 2 miliardi di impressions (+66% vs 2023).
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Pino Scotto, “No fear no shame” 03/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Dalai Lama, 90 anni di saggezza 02/07/2025 | PERSONAGGI
- Solitudine, il corpo parla di un cuore isolato 02/07/2025 | LE ANIME BELLE
- Gaja Pizzi, la verve di “Che senso ha?” 01/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Abitare il silenzio di un gigante ferito 30/06/2025 | PSICOBACI di Clelia Moscariello
- Lucrezia, intervista senza “Abbaiare” 29/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE