FABRIZIO PATERLINI, il pianista italiano più ascoltato ad Hollywood, porta la sua musica in tutto il mondo
19 gennaio 2021
Stile neoclassico, animo rock, mente digitale…
FABRIZIO PATERLINI
IL PIANISTA ITALIANO PIÙ ASCOLTATO AD HOLLYWOOD
Con oltre 100milioni di stream e 423mila ascoltatori mensili su Spotify
ha portato la musica classica Made in Italy in tutto il mondo!
Stile neoclassico, animo rock, mente digitale… Con oltre 100 milioni di stream nel mondo e 423mila ascoltatori mensili su Spotify, il pianista e compositore mantovano FABRIZIO PATERLINI è una vera e propria eccellenza italiana che ha portato la musica classica Made in Italy in tutto il mondo, arrivando a conquistare anche Hollywood!
Lo scorso 28 novembre, infatti, la star del cinema Chris Evans (“Capitan America” nei film della Marvel legati alla saga degli Avengers) ha condiviso sui social un video in cui si esercitava a suonare al pianoforte “Rue des Trois Frères”, una composizione di Fabrizio Paterlini che l’attore ha definito «uno dei suoi brani preferiti». Rilanciato da siti e media italiani e internazionali (tra cui People e Huffington Post UK), in poco tempo il video è diventato virale, generando una grandissima attenzione sull’artista mantovano.
Qualche settimana prima, inoltre, anche il fratello di Chris, Scott Evans, aveva pubblicato un video sui propri social con un brano di Paterlini in sottofondo.
Artista trasversale e multiforme, Fabrizio Paterlini è anche produttore e talent scout: nel 2016 ha fondato la sua etichetta “Memory Recordings” per promuovere il talento degli artisti emergenti. Ha inoltre in programma una serie di masterclass e corsi di pianoforte che terrà in giro per il mondo.
Attualmente Fabrizio Paterlini è al lavoro su alcuni progetti che vedranno la luce nei prossimi mesi.
Fabrizio Paterlini è un pianista e compositore italiano di Mantova, dove attualmente vive insieme alla sua famiglia. Nel 2007 ha pubblicato il suo primo album per piano solo “Viaggi In Aeromobile”, che include il brano “Soffia La Notte” da circa 38 milioni di stream su Spotify. Da allora la sua musica ha iniziato a viaggiare per tutto il mondo. Negli ultimi due anni è stato in tour in Europa, toccando città come Londra, Berlino e Madrid e registrando sold out in tutte le principali città della Russia. Attualmente ha in programma un tour in Cina in ottobre. Artista orgogliosamente indipendente, nel 2016 ha fondato la sua etichetta “Memory Recordings”, con l’intenzione di mettere al servizio degli altri musicisti la sua esperienza.
www.spoti.fi/39lET4M - www.instagram.com/fpaterlini/
www.facebook.com/fabriziopaterlini -
www.youtube.com/user/fpaterlini/featured
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Il cancello di Mussolini fra treni, frontiere e malocchio 14/05/2022 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- “Queste non sono pipe” - Autoritratti contemporanei 14/05/2022 | Recensisco quindi sono di Salvo Ferlito
- Il Como dalle origini alle prime sfide col Palermo 10/05/2022 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Musica e autismo - Perché le sette note sono la miglior medicina dell’anima 09/05/2022 | Medici e medicanti di Vittorio Esperia
- Fioly Bocca - “Quando la montagna era nostra” 05/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- ALL SEASONS MODEL GROUP - Tempo di Miss Reginetta d’Italia 22/04/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
Notizie in evidenza
- “LA PANTERA DELLE NEVI” - Il docu film con la colonna sonora originale di Warren Ellis con Nick Cave in anteprima venerdì 20 maggio al SALONE DEL LIBRO 18/05/2022 | CINEMATOGRAFANDO di Giovanni Schiavo
- DOJA CAT - È uscito "VEGAS", il brano farà parte della colonna sonora del film "ELVIS" di Baz Luhrmann 18/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- OMOFOBIA - NO ALLE DISCRIMINAZIONI 17/05/2022 | DIBATTITI E OPINIONI
- EAST MARKET - VINTAGE ALLA MILANESE 17/05/2022 | EVENTI
- VELA LATINA - GARE NELLO STAGNONE DI MARSALA 16/05/2022 | EVENTI
- BONIFAX - “BILIARDINO” UNA PARTITA DI SGUARDI 16/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia