Dal 24 al 26 settembre torna l’imperdibile appuntamento con PIANO CITY PALERMO, il festival di pianoforte che animerà oltre 10 luoghi speciali del capoluogo siciliano
09 settembre 2021
Dal 24 al 26 settembre torna l’imperdibile appuntamento con PIANO CITY PALERMO, il festival che fa riecheggiare le note e le melodie del pianoforte per le strade, le piazze e i quartieri del capoluogo siciliano.
Per la quarta edizione del festival, Piano City Palermo ci porterà alla scoperta di oltre 10 luoghi simbolici del capoluogo siciliano, ognuno pensato ad hoc per le particolari condizioni che stiamo vivendo. In questo composito mosaico fatto di storia e musica ci saranno giovani talenti, ospiti nazionali e internazionali pronti a far emozionare il pubblico con le loro composizioni originali, le prime esecuzioni assolute e gli omaggi ai grandi musicisti.
Per partecipare agli eventi in programma sarà necessario mostrare la Certificazione verde COVID-19 (Green Pass), come previsto dal decreto-legge 23 luglio 2021 n. 105. In assenza della Certificazione verde COVID-19 (Green Pass) non sarà consentito l’accesso all’evento. Tutti i concerti saranno a ingresso gratuito previa prenotazione obbligatoria e sarà possibile accreditarsi da mercoledì 15 settembre alle ore 15:00 su www.pianocitypalermo.it.
Piano City Palermo è un’iniziativa musicale che si tiene in città dal 2017, nata dall’omonimo festival milanese per creare un ponte culturale tra le due città. L’edizione 2019 ha registrato un record di presenze (oltre 40 mila spettatori) e ha coinvolto più di 50 artisti.
Con la Direzione Artistica di Ricciarda Belgiojoso, Piano City Palermo è un progetto di Associazione Piano City Milano, della Fondazione Teatro Massimo e del Comune di Palermo, in collaborazione con il Conservatorio di Musica “Alessandro Scarlatti già Vincenzo Bellini” di Palermo e con il patrocinio della Regione Siciliana e dell’Università degli Studi di Palermo. Il festival è possibile grazie alla collaborazione con Hermès in sostegno ai talenti e con Fondazione Bracco.
Prodotto da Accapiù, Piano City Palermo è un progetto partecipato, con un forte coinvolgimento cittadino, in cui la cittadinanza, i privati e i partner culturali collaborano insieme per una città sempre più vivibile e aperta. Una scommessa che ha incontrato l’entusiasmo e il sostegno dell’intero tessuto culturale e sociale della città: musicisti, aziende, media, istituzioni, associazioni che oggi vedono Piano City Palermo come uno degli eventi diffusi più amati dai cittadini di Palermo, e non solo.
Ultimi diari
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
- Quel Mondiale spartiacque e la sua lezione di vita 09/07/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Raffaella La Rocca - Una vita nella moda 15/06/2023 | Moda e modi di vestire di Valentina Battini
- Cinzia Brugnola e Silvia Beillard contro i “Cliché” 20/05/2023 | AdArte
- Lelio Luttazzi - L’eleganza in musica 04/05/2023 | Ricordo dei defunti
- Greta Mandelli - Il ritratto della pittura 30/04/2023 | AdArte
Notizie in evidenza
- Il CPM Music Institute celebra LUCIO BATTISTI 26/09/2023 | EVENTI
- PLUMILLA - MISSIONE ARTIGIANATO E ARTE 26/09/2023 | MEMORIE DI MODA di Nancy Malfa
- E-WIRED EMPATHY - Il collettivo musicale internazionale guidato da Luca Nobis e Giovanni Amighetti in concerto il 1° ottobre nel quartiere OLTRETORRENTE (PARMA), in occasione della rassegna QUARTIERI IN FESTA 25/09/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- FRANCESCO RENGA e NEK FILIPPO NEVIANI - Online il video di “INSPIEGABILE” 25/09/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- STAMANI - “NO LOVE” AMORE E ODIO 24/09/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- JOE T VANNELLI torna negli studi del suo hub musicale milanese SOUND FAKTORY con nuovi corsi per aspiranti dj di tutte le età 24/09/2023 | EVENTI