“IN CAMPO CON IL CUORE” - DEFIBRILLATORE DONATO AI NAVIGLI
22 marzo 2022
di Manuela Bresciani
CON LA DONAZIONE DI UN PRIMO DEFIBRILLATORE DALL’ASSOCIAZIONE IN CAMPO CON IL CUORE ALLA FARMACIA DR. TARANTINO ANCHE I NAVIGLI DIVENTANO AREA CARDIO PROTETTA.
ALLA CERIMONIA DI POSA CON LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO COMUNALE MILANO ELENA BUSCEMI, SONO INTERVENUTI IL PRESIDENTE DI IN CAMPO CON IL CUORE GIANFRANCO FASAN E LA DELEGAZIONE ASSOCIATIVA CON GINO ATTANASI, ROBERTO BARONI E MARCO CONTARDI.
SONO INTERVENUTI A SOSTEGNO DELLA CERIMONIA IL PRESIDENTE DELL’ ASSOCIAZIONE NAVIGLI GIOVANNI NIZZOLA, IL DOTT. ROBERTO CALCATERRA, IL PITTORE GREGORIO MANCINO FAMOSO PER IL SUO CUORE CON IL RICCIOLO, OSVALDO E MANUELA BRESCIANI IN RAPPRESENTANZA DELLA NAZIONALE ARTISTI TV NOSTRI CHARITY PARTNER.
Il progetto “IN CAMPO CON IL CUORE”, organizzato in collaborazione con la Presidenza del Consiglio Comunale di Milano ha come obiettivo quello di rendere Milano, la Città Metropolitana territorio cardio protetto e diffondere l’importanza tra cittadini e tra i giovani, in particolar modo con iniziative sportive. l’importanza della rianimazione e la diffusione del defibrillatore.
I fattori che incidono positivamente sulle probabilita? di sopravvivenza delle vittime sono strettamente dipendenti alla precocita? di intervento ed un rapido inizio delle manovre di rianimazione cardio polmonare e l’uso di un DAE è una condizione necessaria per salvare la vita di una persona.
Dichiarazione di Gianfranco Fasan - Presidente dell’Associazione In campo con il Cuore: “I Navigli sono un luogo simbolo di Miano ma anche della così detta movida e con la presenza di migliaia di visitatori e giovani l’opportunità di donare un Defibrillatore a disposizione di eventuali emergenze ci ha convinto che potesse essere un primo passo per cardio proteggere l’area e con l’aiuto dell’Associazione dei Navigli sensibilizzare commercianti, visitatori e i cittadini tutti sull’importanza della “Cultura” della prevenzione per permettere la più ampia diffusione delle manovre di rianimazione e del Defibrillatore che rimane un dispositivo essenziale per salvare una vita in caso di arresto cardiaco”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- Patrizia Cirulli, cantautrice visionaria 20/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Oggetti che ballano nel tempo 19/03/2025 | MEMORIE DI MODA
- Caroline Pagani, “Per amore dell’Amore” 18/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Modà, non solo “8 canzoni” 17/03/2025 | INTERVISTE
- L’arte del pisolino 16/03/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Pirandello Pulp a teatro 15/03/2025 | TEATRI E TEATRANTI