SARA J JONES - “ICEBERG” TRA CONSCIO E INCONSCIO
31 ottobre 2022
di Elisa Serrani
Definita dalla critica come una delle più promettenti leve dell’italian-pop al femminile, Sara J Jones, a poco più di due mesi dal successo di “Caramelle” – brano inserito nelle migliori playlist editoriali di Spotify ed insignito di svariati premi per originalità e freschezza -, torna nei digital store con “Iceberg” (Orangle Records/Universal Music Italia), il suo nuovo singolo che, per la prima volta, la vede duettare con il brillante rapper bergamasco Johnny Joint.
Raffinate e sensuali sfumature afrobeat tingono di innovazione un’esplosione sonora unica e audace, capace di fondere i tratti tipici della dance-pop anni ’90 ad un attualissimo beat underground che strizza l’occhio alle più recenti produzioni trapstelle e strisce, dando vita ad una dimensione musico-sensoriale sospesa tra passato e presente, con un immancabile e imprescindibile sguardo verso il futuro.
Ed è in questa commistione di generi, prospettive e melodiesuper catchy che l’eleganza interpretativa della cantautrice milanese e il flow impeccabile del rapper classe ’99 collimano in un pezzo a primo ascolto leggero e spensierato, ma che, come ben sintetizzato dal titolo, è solo il vertice, la sommità, di un ben più intimo e celato intreccio di emozioni e riflessioni da parte dei due artisti lombardi.
Scritto in collaborazione con il “punkautore” e compositore brianzolo DiMeglio (al secolo Duilio Di Meglio) e prodotto dall’immancabile tocco di Andrea Cattaldo del Phaser Studio, il brano è la rappresentazione in musica della punta dell’iceberg, di tutto ciò che mostriamo ad un mondo troppo impegnato a rincorrere i suoi stessi diktat per chiederci – e chiedersi – i fattori scatenanti del nostro agire, portandoci ad una condizione di sempre più precario equilibrio sulla quasi impercettibile ma indissolubile connessione tra ciò che siamo stati e ciò che siamo ora, tra quello che, attingendo al pensiero freudiano, rappresenta un esiguo ma evidente 5% di coscienza e cognizione ed un imponente ma imperscrutabile 95% di inconscio.
«Per spiegare la struttura della nostra mente – dichiara Sara J Jones - Sigmund Freud la paragonò ad un iceberg, in cui la parte che emerge dall'acqua corrisponde alla porzione conscia, mentre la parte ben più vasta ma sommersa dall’acqua, rappresenta l'inconscio. Con questo singolo, io e Johnny Joint abbiamo cercato di dar forma e voce al costante equilibrio tra conscio e inconscio, tra quello che si vede e quello che non si vede di una persona, invitando gli ascoltatori a scavare in se stessi per conoscersi a fondo senza timori».
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | lunedì 31 ottobre 2022
Ultimi diari
- 4 febbraio 1987: la prima volta non si scorda mai 04/02/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Sofia Taglioni - Recitare apre una porta sul mondo 31/01/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Carlotta Galmarini - Il teatro la mia passione 28/01/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- "Brillante sodalizio tra la Diarkos e Paolo Borgognone" 27/01/2023 | Amabile Letture di Jennifer Gaspari
- Lorella Cuccarini - Con Rapunzel conquista Milano 19/01/2023 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- Laura Novello - “Dialoghi con l’albero” 18/01/2023 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- VENDITTI & DE GREGORI - Il tour continua. Biglietti disponibili in prevendita da domani 06/02/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- FABRIZIO PIEPOLI - “STELLA D’ORI” A RITMO TARANTELLA 06/02/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- I DEPECHE MODE TORNANO A SANREMO 05/02/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- AKES - “REVENGE” RIVALSA PER SE STESSO 05/02/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Il 19, 20 e 21 maggio torna PIANO CITY MILANO, una 12°edizione ricca di sorprese 04/02/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- GIUSEPPE GULOTTA - 36 ANNI IN CARCERE DA INNOCENTE 03/02/2023 | DIBATTITI E OPINIONI