Sabato 18 giugno a MONCALVO (AT), in occasione della Festa delle Cucine Monferrine, l'anteprima del MONFERRATO ON STAGE.
17 giugno 2022
Sabato 18 giugno a MONCALVO (AT), in occasione della 36ª Festa delle Cucine Monferrine, si terrà una speciale anteprima della 7ª edizione del MONFERRATO ON STAGE, la rassegna itinerante che unisce musica ed enogastronomia al fine di valorizzare e far conoscere sempre più il territorio del Monferrato (Piemonte).
La serata avrà inizio alle 19.30 con l’apertura degli stand enogastronomici dove sarà possibile degustare i vini locali e assaggiare vari piatti tipici. Saranno inoltre presenti dei chioschi dove poter gustare i cocktail preparati da Cocchi Vermouth e Amaro Bosso.
Alle ore 21.30, sul palco in piazza Carlo Alberto si esibiranno gli AMALO, tribute band di Renato Zero. Il concerto sarà aperto dalla cantautrice ALICE ISNARDI, in arte ICEWS.
La Festa delle Cucine Monferrine vede la partecipazione di 12 paesi del Monferrato che si riuniscono per l’occasione in piazza Carlo Alberto a Moncalvo dove propongono i piatti tipici della tradizione monferrina accompagnati dai pregiati vini della zona. L’evento è organizzato da Pro loco di Moncalvo, Pro loco di Castelletto Merli, Pro loco di Callianetto, Pro loco di Calliano, Pro loco di Serralunga Di Crea, Pro loco di Castel Rocchero, Pro loco di Valenzani, Pro loco di Quarti di Pontestura, Pro loco di Mirabello Monferrato, Pro loco di Casale Popolo e Pro loco di Alfiano Natta con il patrocinio del Comune di Moncalvo e in collaborazione con Monferrato On Stage.
La 7ª edizione del MONFERRATO ON STAGE prenderà ufficialmente il via il 25 giugno e andrà a vanti fino al 3 settembre con 19 eventi finalizzati a promuovere la crescita e lo sviluppo socio-economico e a consolidare l’identità monferrina. Alle eccellenze gastronomiche che da sempre caratterizzano il territorio situato tra le provincie di Torino, Asti e Alessandria, si è scelto di affiancare la musica, elemento di aggregazione universale.
Il primo appuntamento della rassegna si terrà il 25 giugno a PORTACOMARO (AT) con i chitarristi LUCA COLOMBO, ANDREA CERVETTO e GIUSEPPE SCARPATO protagonisti dell’evento “NOTTE DELLE CHITARRE”. La specialità culinaria presentata durante la prima serata sarà il Monferrino, panino con la salamella proposto anche in una speciale versione vegetariana, accompagnato dal Freisa.
Il Monferrato On Stage si sposterà poi l’1 luglio a COCCONATO (AT), il 2 luglio a CAVAGNOLO (TO), il 7 luglio ad ASTI, l’8 luglio a MONTECHIARO (AT), il 9 luglio a BALDICHIERI (AT), il 14 luglio ad ASTI, il 23 luglio a CANTARANA (AT), il 24 luglio a BASALUZZO (AL), il 30 luglio a PIEA (AT), il 5 agosto a TIGLIOLE (AT), il 7 agosto a ROATTO (AT), il 10 agosto a CASTAGNOLE M.TO (AT), il 20 agosto ad ARAMENGO (AT), il 21 agosto a BUTTIGLIERA (AT), il 26 agosto a FERRERE (AT), il 27 agosto a CASTELL'ALFERO (AT) e si concluderà il 3 settembre a FRINCO (AT).
Programma completo disponibile al seguente link: https://www.fondazionemos.org/monferratoonstage/.
I biglietti per i concerti ad ASTI di GIANLUCA GRIGNANI (7 luglio) e di FABRIZIO MORO (14 luglio), realizzati in collaborazione con Astimusica, sono disponibili in prevendita su TicketOne.it, TicketMaster.it e VivaTicket.com e solo per sabato 18 giugno saranno disponibili anche a MONCALVO (AT) presso gli stand di Asti Cocchi e Grapperia Bosso.
Tutti gli altri eventi sono ad ingresso gratuito.
La rassegna Monferrato On Stage nasce nel 2016 da una idea di Cristiano Massaia con l’intento di creare un festival frutto della collaborazione delle diverse realtà del Monferrato. La rassegna, la cui prima edizione ha visto la partecipazione di 6 piccoli comuni del Monferrato, nel 2019 è arrivata a contare 16 comuni aderenti. Questo progetto portato avanti negli anni, ha assunto una dimensione tale, da richiedere la nascita nel 2020 di “Fondazione MOS”, un’entità giuridica senza fini di lucro che persegue l’obiettivo di creare e diffondere un senso di forte appartenenza delle realtà presenti nel territorio del Monferrato attraverso la costituzione di un tessuto sociale fortemente identitario.
L’edizione del 2022 del Monferrato On Stage è realizzata in partnership con Consorzio Barbera e Vini del Monferrato, Confagricoltura di Asti, Ecomuseo BMA, Banca di Asti, Vignaioli Piemontesi, Assilab Assicurazioni Asti, Sfogliatorino e Righi, Cocchi Vermouth, Bosso Distillatori dal 1888 e Go. Il festival è realizzato in collaborazione con Monferrato Excellence, Sistema Monferrato, Istituto d’Istruzione secondaria “G. Penna” di Asti, Torino-Piemonte World Food Capital, Langhe Monferrato Roero, Attiva mente, BMU Booking and Management e Meta. La Nuova Provincia e Obiettivo Monferrato sono Media Partner del festival.
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | venerdì 17 giugno 2022
Ultimi diari
- Simona Cozzupoli - Micromondi Portatili 23/06/2022 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- All Seasons Model Group incorona Miss Reginetta d’Italia 21/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- EverSte - “Parole” caleidoscopio di parole 17/06/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- All Seasons Model Group con Miss Reginetta d’Italia 15/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- “Esterno notte” - Colonna sonora di Fabio Massimo Capogrosso 14/06/2022 | Cinemateatrando di Giovanni Schiavo
- Miss Reginetta d’Italia - Si avvicina la finale 11/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
Notizie in evidenza
- LA MILANESIANA 2022 - Venerdì 1 luglio porta al TEATRO VENTIDIO BASSO di ASCOLI PICENO lo spettacolo “FEDERICO BUFFA - ITALIA MUNDIAL (1982/2022)”, anticipato dal dialogo tra DINO ZOFF e MAURIZIO CROSETTI 30/06/2022 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini
- SENHIT il 2 luglio si esibisce al MILANO PRIDE sul palco di Piazza Sempione (Arco della Pace) 30/06/2022 | EVENTI
- LA MILANESIANA - Da giovedì 30 giugno al 15 settembre Ascoli Piceno ospita la mostra “Carlo Verdone.Il colore del silenzio"(inaugurazione giovedì-ore19.30). Alle 21.00, Teatro Ventidio Basso, dialogo Verdone e Mereghetti 30/06/2022 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini
- Sabato 2 luglio al Teatro Ventidio Basso di ASCOLI PICENO, nuovo appuntamento con LA MILANESIANA dedicato a ERMAL META e al suo romanzo d’esordio “Domani e per sempre” 29/06/2022 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini
- MAURIZIO SOLIERI - “RESURRECTION” DI STILI VARI 29/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- NUOVO ALBUM - IL RAP AFROFUNKEDELIKO DI MOLE 28/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia