RICCARDO INGE - UN AMORE AL “FULMICOTONE”
06 ottobre 2020
di Roberto Dall’Acqua
In rotazione radiofonica ascoltiamo “FULMICOTONE” (LaPOP), nuovo inedito di RICCARDO INGE disponibile anche sulle piattaforme di streaming.
Un amore estivo, forse qualcosa di più: “FULMICOTONE” parla di una storia che non nasce, ma che attraverso il gioco di sguardi riesce a creare comunque qualcosa di esplosivo, tanto da parlare di sguardi 'al fulmicotone'. Ancora oggi, infatti, nonostante una realtà fortemente “social” dove la comunicazione è alimentata soprattutto da messaggi e note vocali, il contatto visivo ha ancora la capacità di fare la differenza (nel bene e nel male) tra una conquista, una litigata, un rifiuto e una moltitudine di altri significati/sensi.
«Ho scritto - spiega RICCARDO INGE - questa canzone per raccontare una cosa nota a tutti, ma difficile da spiegare: l'amore non è una materia bianca o nera, ma spesso ha sfumature grigie molto variabili. Ci sono alcuni stereotipi per cui se non stai con una persona vuol dire che non le vuoi bene o non gliene hai voluto per davvero. Come se volessi solo approfittarne. Certo, a volte è così che accade, ma molto spesso si tratta di scelte (difficili da prendere) per non continuare a far soffrire una persona a cui in fondo vuoi bene».
Il videoclip ufficiale di “Fulmicotone”, diretto da Andreas Pinacci, include una sequenza di immagini incentrate su una ragazza mentre ascolta proprio quella canzone che le è stata dedicata da un ex amante.
Facebook: https://bit.ly/3kgb1uI
Instagram: https://bit.ly/2ZQZtX9
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | martedì 06 ottobre 2020
Ultimi diari
- Anna Kanakis - Emozionanti romanzi storici 02/11/2020 | Ricordo dei defunti
- Martina Galletta - Attrice sopraffina 22/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Miriam Sangiorgi - Modella giovanissima 14/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Claudio Baglioni cala il tris a Palermo 14/10/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
- Quel Mondiale spartiacque e la sua lezione di vita 09/07/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- JOE T VANNELLI celebra il ventennale con la reunion ufficiale di SUPALOVA. Prima data dello show il 31 dicembre 03/12/2023 | EVENTI
- Ai brani internazionali di SONY MUSIC le prime 3 posizioni della classifica dei brani più ascoltati al mondo nel 2023 su Spotify con MILEY CYRUS, SZA e HARRY STYLES 02/12/2023 | PREMI E PREMIATI
- TYLA, la superstar sudafricana nominata ai Grammy Awards 2024 nella categoria “Best African Music” 02/12/2023 | PREMI E PREMIATI
- Da oggi "NON SEMBRA MILANO", il nuovo brano del cantautore pop IL CONTE BIAGIO 01/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Oggi esce “DALLAMERICARUSO - LIVE AT VILLAGE GATE, NEW YORK 23/03/1986”, l’album contenente il concerto di LUCIO DALLA al Village Gate di New York del 23 marzo 1986 01/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- GIOVANNI NUTI firma “LIRICA ANTICA” la canzone originale della colonna sonora del film “FOLLE D’AMORE - ALDA MERINI” di Roberto Faenza in anteprima domani al Torino Film Festival 30/11/2023 | CURIOSITA'