MONFERRATO ON STAGE ARRIVA A CASALBORGONE
08 luglio 2024
di Daniela Dall'Acqua
Prosegue la 9ª edizione MONFERRATO ON STAGE, la rassegna itinerante che unisce le eccellenze gastronomiche che caratterizzano il Monferrato alla musica, da sempre elemento di aggregazione universale, al fine di valorizzare e far conoscere sempre più il territorio situato tra le provincie di Torino, Asti e Alessandria con 17 eventi in programma dall’11 maggio fino al 31 agosto.
Monferrato On Stage farà tappa sabato 13 luglio in Piazza Statuto a CASALBORGONE (Torino) dove EZIO GUAITAMACCHI porterà in scena lo spettacolo “UN UOMO CHIAMATO BOB DYLAN”. Scritto e interpretato dal giornalista, scrittore e musicista Ezio Guaitamacchi, lo spettacolo vede DAVIDE VAN DE SFROOS nell’inedito e triplo ruolo di musicista, attore e pittore che lo portano a calarsi nei panni di Bob Neuwirth, cantautore amico di Dylan. Nel cast anche Andrea Mirò (direttore musicale dello show) e Brunella Boschetti.
Frammenti di vita, di opere e “miracoli” del leggendario songwirter americano in un suggestivo spettacolo di racconti, suoni e visioni. Storie accattivanti e aneddoti gustosi si alterneranno a brani epocali “dylaniati” in chiave acustica con immagini storiche proiettate su un grande schermo a impreziosire il tutto e a suggestionare il pubblico.
Inizio spettacolo ore 21.00.
Dalle ore 18.00 sarà aperto il mercatino dell’artigianato, mentre dalle ore 20.00 sarà possibile accedere nell’area Food&Beverage dove verrà preparata una cena itinerante a cura della Pro loco di Casalborgone e delle attività del territorio.
Tre potenti fari rivolti al cielo di produzione SPACE CANNON VH, saranno installati in prossimità dell’area del Monferrato On Stage a testimonianza di una azienda del territorio monferrino creata negli anni 80’ dai fratelli visionari Bruno e Silvano Baiardi che rappresenta una eccellenza unica nel mondo tant’è, che la medesima azienda, illumina con i suoi fari un luogo simbolo dei tempi moderni, ovvero l’area in cui sorgeva il World Trade Center New York.
Il Monferrato On Stage si sposterà poi il 20 luglio a CAVAGNOLO (Torino), il 26, 27 e 28 luglio a PIEA (Asti), il 4 agosto a ROATTO (Asti), il 9 agosto a CANTARANA (Asti), il 23 agosto a PORTACOMARO (Asti) e si concluderà il 31 agosto a CORTAZZONE (Asti).
La rassegna Monferrato On Stage nasce nel 2016 dall’idea del Presidente di Fondazione Mos Cristiano Massaia, con l’intento di creare un festival frutto della collaborazione delle diverse realtà attive del Monferrato. Questo progetto portato avanti negli anni grazie all’instancabile lavoro dei volontari (ora soci di Fondazione MOS) dai Sindaci del territorio e le rispettive Pro loco ha assunto una dimensione tale, da richiedere la nascita nel 2020 di “Fondazione MOS”, un’entità giuridica senza fini di lucro che persegue l’obiettivo di incentivare e diffondere un senso di forte appartenenza delle realtà presenti nel territorio del Monferrato attraverso la costituzione di un tessuto sociale fortemente identitario.
RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | lunedì 08 luglio 2024
Ultimi diari
- Pro Berot, la cascina dei sogni 02/01/2025 | Posti della memoria
- Patriarcato, serpente velenoso 20/12/2024 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- Eros incantato 09/12/2024 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Addio a Mario Tessuto, “Lisa dagli occhi blu” 07/12/2024 | Ricordo dei defunti
- Arte della Lana, al castello Borromeo 26/11/2024 | Eventi
- Celentano-Mogol, il verde che non c’è più 23/11/2024 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Morgan, odia la sottocultura musicale 14/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Interazione digitale, comunicare oggi 14/01/2025 | TECNICA E TECNOLOGIA
- Microglia, rallenta l'Alzheimer? 13/01/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Post Covid, conseguenze inaspettate 12/01/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Francesca Badalini, pianista del cuore 11/01/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Enrico Ruggeri, ritorna live 10/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE