MARCO DI NOIA - “LA SOVRANITÀ DEI ROBOT (FEAT. TEOTRONICO)”
06 dicembre 2020
È online il videoclip de “LA SOVRANITÀ DEI ROBOT (FEAT. TEOTRONICO)”, il nuovo singolo del cantautore sperimentatore milanese MARCO DI NOIA, estratto da “LA SOVRANITÀ DEI ROBOT” (https://distrokid.com/hyperfollow/marcodinoia/la-sovranit-dei-robot), l’ultimo ed originale Ep de dedicato ai robot e suonato insieme a due dei più famosi robot del mondo: iCub e Teotronico. Il video è visibile al seguente link: https://youtu.be/khNiR-wUNco.
Il brano è in parte ispirato all’antologia di Isaac Asimov, “Io, Robot”, e, in particolare, al racconto breve “La prova (Evidence)” del 1946, in cui un avvocato, dalla segreta natura robotica, viene infiltrato a concorrere alla poltrona di sindaco di New York. Similmente, nel videoclip, Teotronico e gli altri robot costruiscono un candidato politico, che poi si rivelerà essere Marco Di Noia. A inframmezzare la narrazione vi sono le immagini di un’esibizione surreale, dove il cantautore milanese e la sua band (composta da Alberto Cutolo, Ace of Lovers e Teotronico) suonano, spiati da un vigile occhio robotico.
Il videoclip, per la regia di Luigi Bossio e Massimiliano Chinelli, ha come protagonisti i robot di Teotronico Robots Edutainment di Matteo Suzzi: da Teotronico, il robot pianista che per la prima volta ha registrato un solo di pianoforte acustico (scritto da Andrea Messieri) e delle parti vocali del brano “La Sovranità dei Robot”, a Robotka e Robidone. Girato interamente nelle officine di Matteo Suzzi, il videoclip è impreziosito dal cammeo del leggendario uomo-robot della televisione italiana e statunitense David Zed, in veste di presidente onorario del DETA.
«L’auspicio di una sovranità dei robot a livello politico è meramente una provocazione artistica – dichiara Marco di Noia – Tuttavia, in giorni tanto incerti e confusi, come quelli che viviamo, forse varrebbe la pena quantomeno investigare sulle possibilità attuali, e di potenziale sviluppo futuro, delle intelligenze artificiali a supporto della pubblica amministrazione. Ciò, affinché le importanti decisioni socio-economiche possano essere prese dagli uomini, sulla base di elaborazioni, il più possibilmente tendenti all’oggettività di numeri, statistiche e percentuali».
Questa la track-list di "La sovranità dei robot": “La sovranità dei robot” (Feat. Teotronico), “Anakin Skywalker”, “Westworld” (Feat. Renato Caruso e Giulia Monti), “Nexus 6 ‘Più umano dell’umano’” e “Noi, Robot” (Feat iCub) in 3D audio.
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | domenica 06 dicembre 2020
Ultimi diari
- Simona Cozzupoli - Micromondi Portatili 23/06/2022 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- All Seasons Model Group incorona Miss Reginetta d’Italia 21/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- EverSte - “Parole” caleidoscopio di parole 17/06/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- All Seasons Model Group con Miss Reginetta d’Italia 15/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- “Esterno notte” - Colonna sonora di Fabio Massimo Capogrosso 14/06/2022 | Cinemateatrando di Giovanni Schiavo
- Miss Reginetta d’Italia - Si avvicina la finale 11/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
Notizie in evidenza
- LA MILANESIANA 2022 - Venerdì 1 luglio porta al TEATRO VENTIDIO BASSO di ASCOLI PICENO lo spettacolo “FEDERICO BUFFA - ITALIA MUNDIAL (1982/2022)”, anticipato dal dialogo tra DINO ZOFF e MAURIZIO CROSETTI 30/06/2022 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini
- SENHIT il 2 luglio si esibisce al MILANO PRIDE sul palco di Piazza Sempione (Arco della Pace) 30/06/2022 | EVENTI
- LA MILANESIANA - Da giovedì 30 giugno al 15 settembre Ascoli Piceno ospita la mostra “Carlo Verdone.Il colore del silenzio"(inaugurazione giovedì-ore19.30). Alle 21.00, Teatro Ventidio Basso, dialogo Verdone e Mereghetti 30/06/2022 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini
- Sabato 2 luglio al Teatro Ventidio Basso di ASCOLI PICENO, nuovo appuntamento con LA MILANESIANA dedicato a ERMAL META e al suo romanzo d’esordio “Domani e per sempre” 29/06/2022 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini
- MAURIZIO SOLIERI - “RESURRECTION” DI STILI VARI 29/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- NUOVO ALBUM - IL RAP AFROFUNKEDELIKO DI MOLE 28/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia