MAMIE SMITH - REGINA DA UN MILIONE DI COPIE
24 gennaio 2020
di Giovanni Schiavo
Ha 100 anni il primo disco pubblicato di un artista afroamericano
Mamie Smith è stata la prima a registrare canzoni blues nel 1920 con le sue versioni di " Crazy Blue " di Perry Bradford e " It is Right Here for You " su Okeh Records. Il disco ebbe un enorme successo, vendendo oltre un milione di copie in meno di un anno e finendo per vendere oltre due milioni di copie.
Dopo ciò, si è reso conto alle case discografiche che c'erano molti soldi da guadagnare vendendo quelli che allora venivano chiamati "registri" a vari gruppi minoritari nelle grandi città. Il successo di " Crazy Blues " ha spinto altre case discografiche a cercare anche di trovare altre cantanti blues femminili che potessero eguagliare le vendite di " Crazy Blues"". Fu un disco molto importante, perché aprì le porte dell'industria discografica agli afro-americani, che fossero blues, jazz o cantanti o musicisti famosi.
La stessa Smith non era poi così tanto una cantante blues più un'artista vaudeville anche se ha incluso i numeri Blues e Jazz come parte della sua esibizione. Ha iniziato la sua carriera come ballerina all'età di dieci anni nel Vaudeville Act dei Four Dancing Mitchells e in seguito ha suonato con loro come parte del Salem Tutt Whitney e lo spettacolo di Homer Tutt, "The Smart Set".
Mamie si trasferì a New York nel 1913 con "The Smart Set" e decise che voleva restare e abbandonare lo spettacolo. Si esibì come cantante ad Harlem in locali come Baron Wilkin’s Little Savoy Club, Leroy's, Edmunds, Percy Brown's e Banks 'Place. Le sue prime registrazioni furono fatte all'inizio del 1920. Erano un paio di canzoni pop " That Thing Called Love " e " You Can't Keep a Good Man Down ".
Vendettero abbastanza bene e il suo manager Perry Bradford econvinse Okeh Records che esisteva un mercato di dischi Blues terrestri rivolti al gran numero di afroamericani che erano emigrati nelle grandi città del nord. Bradford ha messo insieme una band che ha chiamato Jazz Hounds per Smith, guidata inizialmente dal cornettista Johnny Dunn e poi da Bubber Miley. Smith ha organizzato uno spettacolo che includeva spettacoli trapezio, balli, commedie, costumi e gioielli sontuosi e musica.
Mentre era in tournée nel 1921, sentì un giovane Coleman Hawkins suonare il sassofono in un'orchestra da teatro. Smith chiese a Hawkins di unirsi alla band, ma la sua famiglia si rifiutò di autorizzarlo, perché all'epoca aveva solo sedici anni. Alla sua successiva uscita in città nel 1922, costrinsero nuovamente a chiedere il permesso alla famiglia e questa volta acconsentirono. Hawkins è stato presto dato la fatturazione come "Saxophone Boy" ed è stata una parte popolare dell'atto. Smith continuò a registrare per Okeh fino al 1923.
Negli anni '30 e nei primi anni '40 Mamie Smith continuò a condurre una carriera di successo cantando e registrando, oltre ad apparire in diversi film. Mamie ha fissato lo standard per le cantanti blues femminili che hanno seguito i suoi passi. Quasi ogni altra cantante dei Classic Blues degli anni '20 ha preso in prestito qualcosa dal suo spettacolo o si è disegnata per raggiungere il suo successo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | venerdì 24 gennaio 2020
Ultimi diari
- Pro Berot, la cascina dei sogni 02/01/2025 | Posti della memoria
- Patriarcato, serpente velenoso 20/12/2024 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- Eros incantato 09/12/2024 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Addio a Mario Tessuto, “Lisa dagli occhi blu” 07/12/2024 | Ricordo dei defunti
- Arte della Lana, al castello Borromeo 26/11/2024 | Eventi
- Celentano-Mogol, il verde che non c’è più 23/11/2024 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Battiato, maestro di musica e pensiero 26/01/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Angela Baraldi, "3021" motivi per cantare 25/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Alexander nasce con la "camicia" 25/01/2025 | CURIOSITA'
- Angela Baraldi, “3021” motivi per cantare 24/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- That's Amore Burlesque Festival Rome 23/01/2025 | FESTIVAL
- Interazione digitale, comunicare oggi 22/01/2025 | TECNICA E TECNOLOGIA