LUIGI "GRECHI" DE GREGORI: "UN TIPO STRANO"
21 novembre 2018
di Vittorio Esperia
“Una canzone al mese”: ogni 21 del mese un brano a sorpresa di
LUIGI “GRECHI” DE GREGORI CON IL NUOVO BRANO: “Un Tipo Strano”
DISPONIBILE ONLINE SU WWW.LUIGIGRECHI.IT
“Un tipo strano” è il nuovo brano di Luigi “Grechi” De Gregori, disponibile online sul suo sito web www.luigigrechi.it. Dopo “Sangue e carbone (La pasiun de la mina)”, “Un Tipo Strano”, che vede la partecipazione di Paolo Giovenchi al basso e alla chitarra acustica e di Fiore Benigni all’organetto diatonico, è una canzone intimista, in cui Luigi racconta se stesso. Il brano sarà in rotazione radiofonica da martedì 30 ottobre. «Quanto al “tipo strano”, - esordisce Luigi Grechi - sono proprio io. Ebbene sì, questa è una canzone dichiaratamente autobiografica: il ricorrente disagio di uno che ha vissuto in troppi posti ed ha amici dappertutto eppure non sente più di appartenere a nessun luogo. Uno straniero dentro al suo paese, un tipo strano, sempre un po’…spaesato! ».
Luigi “Grechi” De Gregori nasce musicalmente alla fine degli anni sessanta al Folkstudio di Roma, il mitico locale di Trastevere, che fu in quel periodo l’approdo di tutta una generazione musicale d’avanguardia (ci capitarono, fra gli altri, Odetta e Bob Dylan). Del tutto disinteressato alle mode e inguaribilmente attratto dalla musica dal vivo più che dalle sale di registrazione, dobbiamo attendere qualche anno per la pubblicazione del suo primo album “Accusato di libertà” (PDU 1975). Negli anni Novanta scrive “Il Bandito e il Campione”, brano portato al successo dal fratello Francesco De Gregori (Grechi, è il cognome della madre), grazie al quale Luigi Grechi si aggiudica a Sanremo la Targa Tenco nel 1993 come miglior canzone dell’anno. Sull’onda di questo successo si snodano "Girardengo e altre storie", "Cosivalavita", "Pastore di Nuvole" ed infine "Angeli e Fantasmi". Ha recentemente pubblicato una compilation delle sue canzoni, “Tutto quel che ho 2003-2013”, e la sua ultima impresa è stata la traduzione di “La ballata di Woody Guthrie”, un graphic novel di Nick Hayes uscito quest’anno e dedicato alla vita del grande folksinger. Spesso lo si trova a vivere in Umbria tra la pianura e le colline. Dopo “Un Tipo Strano”, brano intimista e autobiografico ascoltabile al seguente link www.youtu.be/6iqtcbPUifI<https://youtu.be/6iqtcbPUifI>, “Barry” è una canzone già edita che Luigi “Grechi” De Gregori ha deciso di riproporre in una nuova veste.
<< A dire il vero “Barry” non è proprio nuova – racconta Luigi Grechi – l’avevo già incisa tanti anni fa ed era finita nell’ombra, secondo me ingiustamente. Ecco perché ora ve la propongo in una nuova versione più attuale e matura. Barry è un personaggio di pura fantasia, l’eroe di un romanzo mai scritto che si confessa in prima persona…La canzone più triste che io abbia mai scritto. Del resto, è novembre! ».
www.luigigrechi.it<http://www.luigigrechi.it>
www.youtube.com/channel/UCgUmIhvH14lCtJEw1iBsRZA
<https://www.youtube.com/channel/UCgUmIhvH14lCtJEw1iBsRZA>
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | mercoledì 21 novembre 2018
Ultimi diari
- D.I.R.E e Centri commerciali - Uniti contro la violenza 27/05/2022 | Riflessioni siciliane di Salvatore Taibi
- Maurizio Lupi - "L'importanza della memoria" 21/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- La leggenda di Santo Stefano 20/05/2022 | Arte e letteratura di Arianna Di Presa
- Paola Silvia Dolci - Scrittrice di frontiera 18/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- “Queste non sono pipe” - Autoritratti contemporanei 14/05/2022 | Recensisco quindi sono di Salvo Ferlito
- Il cancello di Mussolini fra treni, frontiere e malocchio 14/05/2022 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- F. T. SANDMAN E IL LIBRO DEL RAP CRIMINALE 28/05/2022 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- MOLE - UN NUOVO BRANO PRECEDE L’ALBUM “BURKINA FUZZ” 28/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- "UNA.NESSUNA.CENTOMILA. IL CONCERTO" - Chi sono i 7 artisti che saliranno sul palco insieme alle 7 protagoniste dell'evento 28/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Il chitarrista e compositore RENATO CARUSO introduce il concetto di RELATIVITÀ MUSICALE. In vendita i suoi primi tre NFT 27/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO - Al Teatro Ariston di Sanremo, all’interno della rassegna “Sanremo Summer Symphony 2022”, i live di UTE LEMPER (21 luglio ore 21.30) e di FABRIZIO BOSSO (18 agosto ore 21.30) 27/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- "TANTO TUTTO PASSA" - Il nuovo album della cantante pugliese GAIA GENTILE. Il disco sarà presentato live per la prima volta presso l'ANCHECINEMA di Bari 26/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia