LA NOTTE DEI SERPENTI dedicata a STEFANO MANCINI
10 giugno 2024
di Daniela Dall'Acqua
Il Maestro ENRICO MELOZZI ha deciso di dedicare la 2ª edizione de LA NOTTE DEI SERPENTI, in programma il 20 luglio allo Stadio del Mare di Pescara, a STEFANO MANCINI, tecnico audio recentemente scomparso che ha lavorato alla prima edizione del concertone.
«Stefano Mancini è stato un amico e un prezioso collaboratore per tutti noi. Dopo La Notte dei Serpenti, avevamo legato profondamente, diventando amici e costruendo un bellissimo rapporto di stima reciproca – dichiara il Maestro Enrico Melozzi – Stefano ci offriva sempre consigli preziosi su come migliorare il nostro progetto e ci guidava con la sua esperienza e passione. Ricordo con affetto un gesto particolare di Stefano: aveva preso in carico la mia chitarra elettrica, un regalo di mio padre, per sistemarla. Durante la nostra ultima cena insieme, proprio sabato scorso, mi aveva mostrato le foto del lavoro che aveva fatto sulla mia vecchia chitarra elettrica. Era entusiasta di farmela vedere e ci eravamo dati appuntamento per la consegna. Purtroppo, la vita ha preso una direzione diversa. La scomparsa di Stefano ha colpito profondamente me e tutto il mio staff, inclusa la mia assistente personale e produttrice esecutiva de La Notte dei Serpenti, Francesca Raponi. Insieme, abbiamo deciso di dedicare la prossima edizione della Notte dei Serpenti 2024 alla memoria di Stefano Mancini. Vogliamo ricordare e onorare una persona che, con il suo sorriso, la sua voglia di bellezza e la sua passione per la musica, ha contribuito a rendere le nostre vite migliori. Stefano rimarrà sempre nei nostri cuori e il suo spirito vivrà attraverso la musica e la bellezza che continueremo a celebrare a La Notte dei Serpenti».
RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | lunedì 10 giugno 2024
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Divento, EP di poesia in musica 18/04/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- L’esistenza delle anime gemelle 17/04/2025 | I RACCONTI
- “Preghiera Punk”, la voce ribelle di Davide Mancini 16/04/2025 | INTERVISTE
- “Pink Floyd At Pompeii – MCMLXXII”, il film 15/04/2025 | CINEMATOGRAFANDO
- Alteria, travolgente rock 14/04/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Lettere d'amore nella storia, crush 13/04/2025 | LETTERE D'AMORE