L'8 novembre esce 4 (CREDITI COSMICI DANCE FLOOR), il nuovo album dell’architetto e musicista LORENZO PALMERI.
03 novembre 2021
Anticipato dai singoli “Ghost In Translation” e “Tutte Le Strade Del Mondo”, dall’8 novembre sarà disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download “4 (CREDITI COSMICI DANCE FLOOR)”, il nuovo album dell’architetto e musicista LORENZO PALMERI.
Con “4 (CREDITI COSMICI DANCE FLOOR)”, distribuito da iMusician Digital, Lorenzo Palmeri racconta la vita di tutti i giorni con uno sguardo disincantato e profondo. L’album spazia tra differenti generi musicali e fornisce una visione multiforme dell’arte, capace di unire musica, design e grafica.
Questa la track-list di “4 (Crediti Cosmici Dance Floor)”: “Ghost In Translation”, “Collanine”, “La Rosa Rossa”, “Crediti Cosmici”, “Labirinti”, “Semafori”, “Non Dimenticar”, “Nuvola” e “Tutte Le Strade Del Mondo”.
Domani, giovedì 4 novembre, presso il MEME GALLERY di Milano (Viale Francesco Crispi, 3 – inizio evento ore 17.00 – ingresso libero) si terrà l’evento conclusivo di “QUATTRO”, la mostra che unisce le due anime di Lorenzo Palmeri, musica e design: nove foulard dedicati ai nove brani che compongono il nuovo album, realizzati in edizione unica per Meme Gallery e prodotti nel distretto del Made in Italy della seta a Como.
Lorenzo Palmeri è un progettista multidisciplinare, architetto e musicista, si occupa di progettazione, attivo nei campi del design, architettura, art direction, insegnamento, composizione e produzione musicale. Tra i suoi maestri Bruno Munari e Isao Hosoe, con cui ha collaborato per diversi anni. Ha progettato abitazioni, chitarre, lampade, vasi, tavoli e cioccolatini. Dal 1997 insegna presso le più rinomate scuole di design nazionali e internazionali. I suoi lavori sono stati esposti in numerose mostre collettive e personali e hanno vinto importanti premi nazionali ed internazionali. Nel 2017 è stato nominato tra gli “Ambasciatori del Design Italiano” nell'ambito dell'Italian Design Day. In campo musicale ha scritto colonne sonore per teatro e installazioni. Nel 2009 ha pubblicato l'album “Preparativi per la pioggia”, con la collaborazione di Saturnino, Andy e Franco Battiato con cui duetta nella canzone “Qualsiasi spinta”. A fine 2014 è uscito “Erbamatta”, il secondo album che contiene la canzone “Memorie selettive” scritta insieme a Pacifico. Nel 2019 è uscito “La natura del parafulmine”, album che vanta le collaborazioni con Saturnino e Simon Tong.
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | mercoledì 03 novembre 2021
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- “Cena in Acqua” a Villa Renoir 05/07/2025 | EVENTI
- Monica Fumagalli, l’incanto del tango 05/07/2025 | DEVIAZIONI ARTISTICHE
- Soniko dj, trema l'estate con "Sweet Talking" 04/07/2025 | EVENTI
- Labubu, la moda degli animaletti giocattolo 04/07/2025 | CURIOSITA'
- Pino Scotto, “No fear no shame” 03/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Dalai Lama, 90 anni di saggezza 02/07/2025 | PERSONAGGI