JALISSE - “SPERANZA IN UN FIORE” PER TUTTI I NONNI
03 settembre 2021
di Giovanna Ferradini
“Speranza in un fiore” è il terzo singolo estratto dall'album “Voglio emozionarmi ancora” scritto durante il lockdown.
Questa volta i Jalisse propongono un video collettivo, realizzato con le foto e i filmati dei nonni scomparsi durante il covid 19 ma anche di quelli che oggi giocano con i nipoti sulle spiagge accompagnandoli ai parchi regalando sorrisi.
“Speranza in un fiore” è un brano ricco di emozioni, impreziosito dalle foto arrivate via email ai Jalisse corredate da storie toccanti: un laboratorio virtuale che celebra la vita. Un video che, grazie alla compartecipazione dei fan dei Jalisse, ha dato un senso nuovo alla canzone che – oggi più che mai – diventa un messaggio, un album dei ricordi e un’occasione per ricordare e ringraziare i nonni, anime speciali che in vita e dopo sono “angeli custodi”.
I Jalisse raccontano in musica la vita e fanno del loro lavoro una missione sociale che, oltre ad essere condivisa vuole essere di utilità: lo fanno mettendo in musica i pensieri della gente, trasformando spunti, riflessioni e pensieri in messaggi da veicolare con la musica. La famiglia, naturale (e allargata, quando si parla del loro pubblico) è per i Jalisse “la culla” per eccellenza per condividere gioie e dolori e trasformarli in valori universali.
Dichiarano Fabio e Alessandra con un pizzico di emozione e (a tratti) commozione: “Le famiglie e in fan che hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto ci hanno consegnato l'intimità dei loro affetti rendendoci – di riflesso - loro parenti. È un raro privilegio per degli artisti entrare nelle case così intensamente”.
“Così, li ho visti andare via troppo distanti
neanche un bacio sulle rughe ed io
che avuto le carezze più importanti
ho trattenuto il fiato e detto a Dio che qui
Che forse qui' è il momento di fermarsi
non c'è dolore che si possa mai dimenticare
di chi va via così, senza salutarti”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | venerdì 03 settembre 2021
Ultimi diari
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
- Quel Mondiale spartiacque e la sua lezione di vita 09/07/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Raffaella La Rocca - Una vita nella moda 15/06/2023 | Moda e modi di vestire di Valentina Battini
- Cinzia Brugnola e Silvia Beillard contro i “Cliché” 20/05/2023 | AdArte
- Lelio Luttazzi - L’eleganza in musica 04/05/2023 | Ricordo dei defunti
- Greta Mandelli - Il ritratto della pittura 30/04/2023 | AdArte
Notizie in evidenza
- Grande successo per il 65° FESTIVAL DI CASTROCARO, nella serata finale condotta da CLEMENTINO e MANOLA MOSLEHI ha vinto il rapper DJOMI. 28/09/2023 | EVENTI
- UN VIAGGIO NEL MONDO DI CARAVAGGIO 28/09/2023 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini
- Grande successo per il debutto di EXTRALISHOW - Una storia punk ai confini della balera al TEATRO MENOTTI di MILANO 27/09/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- "NESSUNA EMOZIONE" - Il nuovo brano del poliedrico rapper milanese FRE FEAT. YOUNG SIGNORINO 27/09/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Il CPM Music Institute celebra LUCIO BATTISTI 26/09/2023 | EVENTI
- PLUMILLA - MISSIONE ARTIGIANATO E ARTE 26/09/2023 | MEMORIE DI MODA di Nancy Malfa