GIUNI RUSSO MERAVIGLIOSA "FONTE D'AMORE"
05 dicembre 2016
di Giulia Licata
“FONTE D’AMORE”, è un progetto musicale che celebra i più grandi successi, e non solo, della splendida voce di GIUNI RUSSO, che ha 4 dischi mai pubblicati in versione CD, tra cui uno di inediti, arricchiti da un libretto fotografico. In questo album, per l’etichetta GiuniRussoArte e distribuito da Artist First, facciamo un viaggio a ritroso nel tempo passando per i favolosi anni Ottanta di “Giuni” (1986) e “Album” (1987), di cui si celebrano i 30 anni dalla loro prima pubblicazione, per poi arrivare agli anni ‘90, con l’album “Il ritorno del soldato russo”, pubblicato solo in versione vinile nel 2014 e contenente, tra gli altri, il brano “Le tue parole” e il provino originale del brano “Morirò d'amore”, struggente canzone che Giuni portò a Sanremo nel 2003 e diventata in seguito suo testamento spirituale. Il cofanetto cela - contenuta nel 4 disco - una sorpresa magica: “Sharaz?d”! Si tratta di un album composto da 8 inediti, frutto della produzione di Maria Antonietta Sisini di alcuni brani registrati da Giuni Russo in demo versions e mixati nel 2016 da Pino “Pinaxa” Pischetola. Un ricco libretto fotografico arreda questo testamento canoro dell'artista palermitana: 30 scatti inediti che ritraggono l’artista in fasi diverse della sua esistenza, in momenti personali, in solitudine o insieme ad amici, artisti e compagni di vita. “FONTE D’AMORE” è dedicato alla memoria di Carlo Bixio, editore, produttore e caro amico di Giuni Russo, perno essenziale per la sua carriera artistica e che ha reso possibile, nella seconda metà degli anni ‘80, il ritorno dell'artista sulle scene discografiche con la pubblicazione dei dischi “Giuni” e “Album”.
GiuniRussoArte è un’associazione, senza fini di lucro, fondata da Maria Antonietta Sisini nel 2005 per salvaguardare e promuovere il patrimonio artistico e culturale della cantautrice Giuni Russo, scomparsa nel 2004.
www.facebook.com/GiuniRusso.Official
www.youtube.com/user/GiuniRussoArte
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | lunedì 05 dicembre 2016
Ultimi diari
- 4 febbraio 1987: la prima volta non si scorda mai 04/02/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Sofia Taglioni - Recitare apre una porta sul mondo 31/01/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Carlotta Galmarini - Il teatro la mia passione 28/01/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- "Brillante sodalizio tra la Diarkos e Paolo Borgognone" 27/01/2023 | Amabile Letture di Jennifer Gaspari
- Lorella Cuccarini - Con Rapunzel conquista Milano 19/01/2023 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- Laura Novello - “Dialoghi con l’albero” 18/01/2023 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- TERRA E VITA 511 RACING TEAM PER HOMO FABER 08/02/2023 | EVENTI
- DOMANI a SANREMO presso CasaSIAE ALESSANDRO DANIELE presenta il suo libro sulla vita e sulle opere di suo padre Modera l’incontro la giornalista ed esperta musicale PAOLA GALLO 08/02/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- FRE e ANNALISA MINETTI - DAL 27 GENNAIO DISPONIBILE IN RADIO E IN DIGITALE “NEVICA” IL NUOVO BRANO DEL RAPPER MILANESE INSIEME ALLA CANTAUTRICE E ATLETA PARAOLIMPICA 08/02/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Francesco RENGA e NEK questa sera insieme sul Suzuki Stage di Piazza Colombo a SANREMO 08/02/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- CALCIO SERIE A - MILANO È NERAZZURRA 08/02/2023 | CALCIO 3.0 di Roberto Di Cesare
- CLAUDIO BAGLIONI - Il tour dei record “DODICI NOTE SOLO BIS” si conclude con 155 concerti in 400 giorni! A grande richiesta, 6 nuove date 08/02/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola