GIUNI RUSSO MERAVIGLIOSA "FONTE D'AMORE"
05 dicembre 2016
di Giulia Licata
“FONTE D’AMORE”, è un progetto musicale che celebra i più grandi successi, e non solo, della splendida voce di GIUNI RUSSO, che ha 4 dischi mai pubblicati in versione CD, tra cui uno di inediti, arricchiti da un libretto fotografico. In questo album, per l’etichetta GiuniRussoArte e distribuito da Artist First, facciamo un viaggio a ritroso nel tempo passando per i favolosi anni Ottanta di “Giuni” (1986) e “Album” (1987), di cui si celebrano i 30 anni dalla loro prima pubblicazione, per poi arrivare agli anni ‘90, con l’album “Il ritorno del soldato russo”, pubblicato solo in versione vinile nel 2014 e contenente, tra gli altri, il brano “Le tue parole” e il provino originale del brano “Morirò d'amore”, struggente canzone che Giuni portò a Sanremo nel 2003 e diventata in seguito suo testamento spirituale. Il cofanetto cela - contenuta nel 4 disco - una sorpresa magica: “Sharaz?d”! Si tratta di un album composto da 8 inediti, frutto della produzione di Maria Antonietta Sisini di alcuni brani registrati da Giuni Russo in demo versions e mixati nel 2016 da Pino “Pinaxa” Pischetola. Un ricco libretto fotografico arreda questo testamento canoro dell'artista palermitana: 30 scatti inediti che ritraggono l’artista in fasi diverse della sua esistenza, in momenti personali, in solitudine o insieme ad amici, artisti e compagni di vita. “FONTE D’AMORE” è dedicato alla memoria di Carlo Bixio, editore, produttore e caro amico di Giuni Russo, perno essenziale per la sua carriera artistica e che ha reso possibile, nella seconda metà degli anni ‘80, il ritorno dell'artista sulle scene discografiche con la pubblicazione dei dischi “Giuni” e “Album”.
GiuniRussoArte è un’associazione, senza fini di lucro, fondata da Maria Antonietta Sisini nel 2005 per salvaguardare e promuovere il patrimonio artistico e culturale della cantautrice Giuni Russo, scomparsa nel 2004.
www.facebook.com/GiuniRusso.Official
www.youtube.com/user/GiuniRussoArte
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | lunedì 05 dicembre 2016
Ultimi diari
- La leggenda di Santo Stefano 20/05/2022 | Arte e letteratura di Arianna Di Presa
- Paola Silvia Dolci - Scrittrice di frontiera 18/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- “Queste non sono pipe” - Autoritratti contemporanei 14/05/2022 | Recensisco quindi sono di Salvo Ferlito
- Il cancello di Mussolini fra treni, frontiere e malocchio 14/05/2022 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Il Como dalle origini alle prime sfide col Palermo 10/05/2022 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Musica e autismo - Perché le sette note sono la miglior medicina dell’anima 09/05/2022 | Medici e medicanti di Vittorio Esperia
Notizie in evidenza
- Il 3 e 4 giugno, nei giardini della casa Valdese di Vallecrosia (IM), torna WINEAROUND IN RIVIERA 24/05/2022 | EVENTI
- DAVIDE DAME - L'ESIGENZA DI ESSERE ARTISTA 20/05/2022 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- BIENNALE UMBRA LETTERARIA 2022 - INCONTRI AD AMELIA 20/05/2022 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- La nuova edizione del MONFERRATO ON STAGE - Il 14 luglio ad Asti FABRIZIO MORO in concerto. Opening act Matteo Romano 20/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- EXTRALISCIO ROMANTIC ROBOT IL TOUR - Al via il 26 maggio da Monza, il 3 giugno in Piazza San Francesco a Bologna 19/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- BERNA - “BEVI LA VITA” LE PAURE DI CHI AMA 19/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia