GIANGILBERTO MONTI - LA MIA ARTE IN “TEMPI STRANI”
28 marzo 2021
di Roberto Dall’Acqua
Venerdì 26 marzo è uscito in versione cd e in digitale “TEMPI STRANI” (Sony Music Italy - https://smi.lnk.to/tempistranigm), il nuovo album antologico che riassume i 44 anni di carriera dello chansonnier e autore GIANGILBERTO MONTI.
Da “La Mia Razza” (scritta per Mia Martini insieme a Mauro Pagani) a “La Forza dell’Amore” (scritta da Dario Fo ed Enzo Jannacci), da “Metrò” scritta con Flavio Premoli (tra i fondatori della PFM) a “Monsieur Dupont” composta con il genovese Federico Sirianni: “Tempi Strani” è un album contenente dieci tracce del repertorio artistico di Giangilberto Monti, completamente riregistrate alla “buona la prima”. Un viaggio tra i mondi musicali, teatrali e letterari che hanno sempre contraddistinto la lunga carriera del poliedrico artista.
«Avrei voluto essere un grande compositore – racconta Giangilberto Monti – sono rimasto un superdilettante, però ho tante idee. È la mia razza, questa gente pazza, che vive come non avesse età... che in testa ha mille storie e storie non ne fa».
Questa la tracklist di “Tempi Strani”: “Metrò”, “Il giardiniere”, “La mia razza”, “Hanno ammazzato il Mario”, “Stringimi forte i polsi”, “La forza dell’amore”, “Allo Chat Noir”, “Strani Tipi”, “Monsieur Dupont”, “Balthazar”.
Giangilberto Monti, allievo di Dario Fo e dello storico regista televisivo Vito Molinari, è uno chansonnier, attore, scrittore e compositore, ma è stato anche autore di teatro, produttore discografico, studioso della canzone francese ed esperto della comicità musicale italiana, oltre che di storia del cabaret moderno.
https://www.facebook.com/montigiangilberto
https://www.instagram.com/giangilbertomonti/
https://open.spotify.com/artist/6bvTrJ9kIDOpnoLPuJD2gS?si=JI4pb-K9SeCtwSgY5k7R9w
https://www.youtube.com/user/GiangilbertoMonti
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | domenica 28 marzo 2021
Ultimi diari
- La vittima più illustre del calcio moderno 12/04/2021 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Museo MAN - Connessioni inventive 06/04/2021 | Incontri con gli autori
- Charles Atlas per la prima volta a Milano 05/04/2021 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- Boniek - Ricordi giovanili del "bello di notte" 31/03/2021 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Mariangela Ottonello - “Il casale dei tre pioppi” 25/03/2021 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- La morte s’avvicina - Torno bambino 21/03/2021 | Tutto bene? di Laura Leone
Notizie in evidenza
- Dal 29 aprile disponibile nelle librerie e negli store digitali "ROCK&ROLL ALL'INFERNO", il nuovo libro di FRANCESCO MARIA GALLO a compendio dell’opera rock "INFERNO" 14/04/2021 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- “CHECK” - PRIMO SINGOLO DI FIORITI 13/04/2021 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- MARCO CAMISANI CALZOLARI - Questa sera primo appuntamento con “THE LATE DIGITAL SHOW”: show interamente live da uno studio virtuale 12/04/2021 | TELEVISIVAMENTE di Lucia Sanna
- BROCKHAMPTON - “ROADRUNNER: NEW LIGHT, NEW MACHINE” 12/04/2021 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- NINFEA - EMOZIONI “AD OCCHI APERTI” 11/04/2021 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- DENISE FARO - “EVERGREEN” PER EVOLVERSI 10/04/2021 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia