EGOS E KAJE SPACCANO IL “SILENZIO”
14 aprile 2020
di Roberto Greco
In un’Italia deserta e chiusa in trincea a combattere contro il Coronavirus, i giovani si guardano intorno e vedono un mondo in cui non si riconoscono, una vita che senza libertà non è vita. Salvatore Cucinella in arte Egos, 15 anni e Gaetano Targai in arte Kaje 16 anni, si rifugiano nella musica, gridano la paura di fronte ad un nemico inaspettato e sperano che cali presto il “Silenzio” perché tutto passato e superato. La voce dei due giovani palermitani è la voce di tutti i ragazzi della loro età che improvvisamente hanno dovuto rinunciare alla loro quotidianità fatta di amici, scuola, sport, allenamenti, tutto quello che prima era normale e oggi diventa straordinario e impossibile.
Un’esplosione di emozioni ai tempi del Coronavirus visto con i loro occhi. Salvatore autore della musica e Gaetano del testo, registrano il video che accompagna il loro brano musicale, in casa. In quarantena anche loro, come tutti hanno realizzato il brano, ciascuno a casa propria, usando i cellulari. E’ dura anche per loro, che sperano di tornare presto a quella vita che forse non comprendevano quanto fosse bella. Salvatore Cucinella Egos frequenta il 2° anno superiore all’istituto Ettore Majorana di Palermo, Gaetano Targia Kaje il terzo anno all’istituto professionale Ernesto Ascione di Palermo. Un’amicizia, la loro, nata tre anni fa, con la passione della musica in comune. I due giovani si erano già distinti, con un elevato numero di visualizzazioni, con il brano “Basti tu” su Spotify e “Nei Miei Sogni” su YouTube. Il brano “Silenzio” è stato prodotto da Sasà Taibi per A.C. Start Azzurra s.P.a. e Giuseppe Messina Management.
Radiovisione ufficiale RTA: www.radiotivuazzurra.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | martedì 14 aprile 2020
Ultimi diari
- 4 febbraio 1987: la prima volta non si scorda mai 04/02/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Sofia Taglioni - Recitare apre una porta sul mondo 31/01/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Carlotta Galmarini - Il teatro la mia passione 28/01/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- "Brillante sodalizio tra la Diarkos e Paolo Borgognone" 27/01/2023 | Amabile Letture di Jennifer Gaspari
- Lorella Cuccarini - Con Rapunzel conquista Milano 19/01/2023 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- Laura Novello - “Dialoghi con l’albero” 18/01/2023 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- VENDITTI & DE GREGORI - Il tour continua. Biglietti disponibili in prevendita da domani 06/02/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- FABRIZIO PIEPOLI - “STELLA D’ORI” A RITMO TARANTELLA 06/02/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- I DEPECHE MODE TORNANO A SANREMO 05/02/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- AKES - “REVENGE” RIVALSA PER SE STESSO 05/02/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Il 19, 20 e 21 maggio torna PIANO CITY MILANO, una 12°edizione ricca di sorprese 04/02/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- GIUSEPPE GULOTTA - 36 ANNI IN CARCERE DA INNOCENTE 03/02/2023 | DIBATTITI E OPINIONI