EGOS E KAJE SPACCANO IL “SILENZIO”
14 aprile 2020
di Roberto Greco
In un’Italia deserta e chiusa in trincea a combattere contro il Coronavirus, i giovani si guardano intorno e vedono un mondo in cui non si riconoscono, una vita che senza libertà non è vita. Salvatore Cucinella in arte Egos, 15 anni e Gaetano Targai in arte Kaje 16 anni, si rifugiano nella musica, gridano la paura di fronte ad un nemico inaspettato e sperano che cali presto il “Silenzio” perché tutto passato e superato. La voce dei due giovani palermitani è la voce di tutti i ragazzi della loro età che improvvisamente hanno dovuto rinunciare alla loro quotidianità fatta di amici, scuola, sport, allenamenti, tutto quello che prima era normale e oggi diventa straordinario e impossibile.
Un’esplosione di emozioni ai tempi del Coronavirus visto con i loro occhi. Salvatore autore della musica e Gaetano del testo, registrano il video che accompagna il loro brano musicale, in casa. In quarantena anche loro, come tutti hanno realizzato il brano, ciascuno a casa propria, usando i cellulari. E’ dura anche per loro, che sperano di tornare presto a quella vita che forse non comprendevano quanto fosse bella. Salvatore Cucinella Egos frequenta il 2° anno superiore all’istituto Ettore Majorana di Palermo, Gaetano Targia Kaje il terzo anno all’istituto professionale Ernesto Ascione di Palermo. Un’amicizia, la loro, nata tre anni fa, con la passione della musica in comune. I due giovani si erano già distinti, con un elevato numero di visualizzazioni, con il brano “Basti tu” su Spotify e “Nei Miei Sogni” su YouTube. Il brano “Silenzio” è stato prodotto da Sasà Taibi per A.C. Start Azzurra s.P.a. e Giuseppe Messina Management.
Radiovisione ufficiale RTA: www.radiotivuazzurra.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | martedì 14 aprile 2020
Ultimi diari
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
- Quel Mondiale spartiacque e la sua lezione di vita 09/07/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Raffaella La Rocca - Una vita nella moda 15/06/2023 | Moda e modi di vestire di Valentina Battini
- Cinzia Brugnola e Silvia Beillard contro i “Cliché” 20/05/2023 | AdArte
- Lelio Luttazzi - L’eleganza in musica 04/05/2023 | Ricordo dei defunti
- Greta Mandelli - Il ritratto della pittura 30/04/2023 | AdArte
Notizie in evidenza
- Successo per il 65° FESTIVAL DI CASTROCARO - Nella serata finale condotta da CLEMENTINO e MANOLA MOSLEHI ha vinto il rapper DJOMI 28/09/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- UN VIAGGIO NEL MONDO DI CARAVAGGIO 28/09/2023 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini
- Grande successo per il debutto di EXTRALISHOW - Una storia punk ai confini della balera al TEATRO MENOTTI di MILANO 27/09/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- "NESSUNA EMOZIONE" - Il nuovo brano del poliedrico rapper milanese FRE FEAT. YOUNG SIGNORINO 27/09/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Il CPM Music Institute celebra LUCIO BATTISTI 26/09/2023 | EVENTI
- PLUMILLA - MISSIONE ARTIGIANATO E ARTE 26/09/2023 | MEMORIE DI MODA di Nancy Malfa