“LEGGERO” - Nuovo singolo del cantautore GUGLIELMO
29 gennaio 2022
Da venerdì 28 gennaio è in radio e in digital download e su tutte le piattaforme streaming “LEGGERO”, il nuovo singolo rock del cantautore senese GUGLIELMO.
Il brano è disponibile in pre-save al seguente link: https://bit.ly/3FXNqcL.
“Leggero”, scritto e composto dallo stesso Guglielmo Fineschi, si caratterizza per delle sonorità che richiamano il punk rock moderno e si avvale della produzione e l’arrangiamento di Vincenzo Cristi (voce e chitarra dei Vanilla Sky). Attraverso le sue parole l’artista va alla ricerca della serenità fisica e psicologica e il difficile tragitto che si deve percorrere per tentare di raggiungerla.
«” Leggero” è nato improvvisamente, da una mia esigenza personale – afferma il cantautore Guglielmo – L’intera canzone è una metafora legata alla tematica dell’overthinking, quel pensare in maniera ossessiva che mette in standby il lato razionale della nostra mente per fare posto a tutte le angosce, paure e rimpianti che confondono la nostra testa. La stessa testa che nei ritornelli dico di voler calciare il più lontano possibile, l’unica speranza per tornare a vivere».
Guglielmo Fineschi, in arte Guglielmo, è un cantautore nato a Siena, classe 1996. La sua ispirazione musicale arriva dal mondo del rock (nello specifico grunge, punk-rock) e da quello del cantautorato. Dal 2015 al 2019 si esibisce live da solista e anche all’interno di alcuni gruppi rock. Nel 2018 vince il contest “Rock My Life”, che gli dà la possibilità di aprire i concerti dei Rhumornero e dei Finley. Dopo un periodo dedicato alla scrittura, nel 2020 pubblica due brani “Rivoluzione Naturale” e “Iniezioni di solitudine” con l’etichetta Brano Inedito, in collaborazione con Virus Studio (Jacopo Pettini producer, mix Alessandro Guasconi, master Stefano Borzi, batterie Niccolò Maggi, chitarre Giacomo Pianigiani, Jacopo Palumbo, basso Jacopo Pettini). Dopo la firma con l’etichetta Ghiro records, nel gennaio 2021 pubblica il brano “Mi sono rotto il caos” con la produzione di Vincenzo Cristi e la collaborazione del batterista Giovanni Cilio. Nell’aprile 2021 pubblica il suo ultimo brano “A piedi scalzi” (Ghiro Records e prodotta da Virus Studio), un brano sul problema dell’overthinking e sull’instabilità mentale che esso crea.
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | sabato 29 gennaio 2022
Ultimi diari
- D.I.R.E e Centri commerciali - Uniti contro la violenza 27/05/2022 | Riflessioni siciliane di Salvatore Taibi
- Maurizio Lupi - "L'importanza della memoria" 21/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- La leggenda di Santo Stefano 20/05/2022 | Arte e letteratura di Arianna Di Presa
- Paola Silvia Dolci - Scrittrice di frontiera 18/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- “Queste non sono pipe” - Autoritratti contemporanei 14/05/2022 | Recensisco quindi sono di Salvo Ferlito
- Il cancello di Mussolini fra treni, frontiere e malocchio 14/05/2022 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- F. T. SANDMAN E IL LIBRO DEL RAP CRIMINALE 28/05/2022 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- MOLE - UN NUOVO BRANO PRECEDE L’ALBUM “BURKINA FUZZ” 28/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- "UNA.NESSUNA.CENTOMILA. IL CONCERTO" - Chi sono i 7 artisti che saliranno sul palco insieme alle 7 protagoniste dell'evento 28/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Il chitarrista e compositore RENATO CARUSO introduce il concetto di RELATIVITÀ MUSICALE. In vendita i suoi primi tre NFT 27/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO - Al Teatro Ariston di Sanremo, all’interno della rassegna “Sanremo Summer Symphony 2022”, i live di UTE LEMPER (21 luglio ore 21.30) e di FABRIZIO BOSSO (18 agosto ore 21.30) 27/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- "TANTO TUTTO PASSA" - Il nuovo album della cantante pugliese GAIA GENTILE. Il disco sarà presentato live per la prima volta presso l'ANCHECINEMA di Bari 26/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia