Da oggi in radio e in digitale "PERDERSI PER SEMPRE", il nuovo brano del cantautore ERMINIO SINNI (vincitore della prima edizione di The Voice Senior)
07 dicembre 2021
In radio e in digitale “PERDERSI PER SEMPRE” (https://distrokid.com/hyperfollow/erminiosinni/perdersi-per-sempre-2), il nuovo brano del cantautore ERMINIO SINNI, vincitore della prima edizione di The Voice Senior.
Scritto interamente da Erminio, “Perdersi per Sempre” è un susseguirsi di suggestioni e immagini che rimandano a quella sensazione di piacere dell’anima che si prova quando si è innamorati, perdendosi insieme in un’altra dimensione.
«“Perdersi per Sempre” – racconta l’artista – è quella sensazione misteriosa di essere immersi nel “qui ed ora” e allo stesso tempo volare tra le stelle del cielo come “I ragazzi che si amano” di Prévert, che “non ci sono per nessuno”. Una sensazione di pace e di potere immenso che nasce nel momento in cui due anime iniziano ad amarsi… Chi non l’ha provata ha mancato l’essenza della vita».
Erminio Sinni nasce a Grosseto il 5 febbraio 1961. Inizia a 12 anni lo studio del pianoforte, e a 18 si trasferisce a Roma dove suona e canta nei locali più noti della Capitale. Nel 1989 partecipa al Festival di Sanremo nelle vesti di autore del brano "Tutti i cuori sensibili" di Stefania La Fauci. L’anno seguente si piazza al 4° posto al Nuovo Cantagiro e nel 1991 viene chiamato dall’Ambasciatore Peter Secchia per suonare alla festa in onore di Frank Sinatra presso l'ambasciata americana di Roma. Nel 1992 conosce Riccardo Cocciante che gli produce la canzone “L’amore vero”, con cui Erminio partecipa al 43° Festival di Sanremo nella sezione Novità aggiudicandosi il 5° posto. Lo stesso anno esce l’album “Ossigeno”, contenente 9 brani scritti dal cantautore incluso "E tu davanti a me” e, contemporaneamente, firma insieme a Massimo Bizzarri la canzone “Resta con me” di Riccardo Cocciante. Nel 1996 riceve il riconoscimento come miglior cantautore al Premio Mia Martini e, dopo numerosi impegni che lo hanno visto protagonista in Giappone, Portogallo e Germania, esce nel 2006 "11.167 km", disco registrato tra Fiumicino e Buenos Aires. Nel 2012 esce “ES”, che contiene collaborazioni con Xavier Girotto, Flavio Boltro, Enrico Zanisi e Massimo Bizzarri e, 2 anni dopo, porta la sua musica negli Stati Uniti. Nel 2017 esce il doppio cd live “Dalla nave al cielo” e l’anno seguente è finalista alle selezioni nazionali rumene per la partecipazione all’Eurovision Song Contest con il brano “All The Love Away”. Nel 2019 è giudice al premio internazionale della canzone Cerbul de Aur a Bra?ov in Romania e, alla fine del 2020, vince la prima edizione di The Voice Senior. Lo scorso luglio esce il singolo “La Terrazza”.
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | martedì 07 dicembre 2021
Ultimi diari
- Anna Kanakis - Emozionanti romanzi storici 02/11/2020 | Ricordo dei defunti
- Helena Finati - Preservare le storie umane con il teatro 09/12/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Martina Galletta - Attrice sopraffina 22/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Miriam Sangiorgi - Modella giovanissima 14/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Claudio Baglioni cala il tris a Palermo 14/10/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
Notizie in evidenza
- JEAN-MICHEL JARRE - Il 25 dicembre “VERSAILLES 400”, concerto celebrativo nella Sala degli Specchi della REGGIA DI VERSAILLES e simultaneamente in REALTÀ VIRTUALE 15/12/2023 | EVENTI
- CADAVERE IN UN BAULE - GIALLO A MONDRAGONE 11/12/2023 | INCHIESTE
- LIGABUE il 28 dicembre all’Hallenstadion di ZURIGO 11/12/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- CHIARA MAGGI - “PER AMORE NON SI MUORE” 10/12/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- IL 13 DICEMBRE ESCE “HO VINTO IL FESTIVAL DI SANREMO” IL NUOVO LIBRO DI MARCO RETTANI E DI NICO DONVITO 10/12/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- RAIA - “SOLO PER TE” BALLAD RICCA DI ENERGIA 10/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia