CRETA - “RIGACUORE” AMORE SENZA FILTRI
02 ottobre 2024
“Rigacuore" è il nuovo singolo di CRETA prodotto dai Fratelli Cosentino (Ariete, Franco 126) disponibile da venerdì 20 settembre per Aurora Dischi / Universal Music Italia. Il brano dalle sonorità indie-pop parla di un amore imperfetto, non sempre facile da dimostrare ma che vale tutti gli sforzi compiuti per viverlo e raccontarlo. Un invito ad amare a proprio modo senza nascondersi dietro stereotipi idealizzati, solo per paura di non essere abbastanza per qualcuno. Un mood melanconico guidato dalla dolcezza timbrica della vocalità della giovanissima artista.
"Rigacuore è nato dalla riflessione su quanto l'amore possa essere imperfetto, complicato e, a volte, difficile da esprimere.” - afferma Creta - “Ho voluto raccontare la bellezza di amare in modo autentico, anche quando ci si sente vulnerabili o non all’altezza. Spesso ci si nasconde dietro l’idea di come dovrebbe essere l’amore, ma in realtà l’amore vero è quello vissuto senza filtri, fatto di sforzi, imperfezioni e coraggio. Questo brano parla proprio di accettare queste sfumature e trovare valore in un sentimento che non deve per forza essere idealizzato per essere reale”.
Gaia Bitocchi, in arte Creta, 18 anni, vive a Roma e frequenta il liceo scientifico. Odia l’estate e il mare e ama la letteratura e l’arte moderna. Si definisce un artista con la testa tra le nuvole. A 16 anni scopre con la scrittura e la musica il modo di raccontarsi agli altri senza paura. Poco dopo l’incontro con i Fratelli Cosentino con cui lavora alla produzione dei suoi brani. I primi due singoli “il nulla delle cose” e “trasveteve" sono stati inseriti da Spotify nelle playlist editoriali “New Music Friday Italia”, “Scuola Indie”e “Equal Italia”.
di Manuela Bresciani
Foto ufficio stampa
Video https://youtu.be/NoJ1SrnytkY?si=j5mwagwsRFwN0xp0
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | mercoledì 02 ottobre 2024
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- L’esistenza delle anime gemelle 17/04/2025 | I RACCONTI
- “Preghiera Punk”, la voce ribelle di Davide Mancini 16/04/2025 | INTERVISTE
- “Pink Floyd At Pompeii – MCMLXXII”, il film 15/04/2025 | CINEMATOGRAFANDO
- Alteria, travolgente rock 14/04/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Lettere d'amore nella storia, crush 13/04/2025 | LETTERE D'AMORE
- Martina Galletta, artista poliedrica 12/04/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE